12 apr - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
La cosa veramente interessante dei fogli elettronici è l'utilizzo delle formule, ma soprattutto che in queste formule si possono utilizzare non solo costanti numeriche ma anche variabili. Anche perchè se non ci fossero le formule, Excel potrebbe tranquillamente essere sostituito da un semplice foglio cartaceo, o una rubrica. La possibilità di connettere dati è la vera forza di Excel, dati e va
12 apr - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Excel è in grado di sommare automaticamente una colonna o una riga di numeri, ma bisogna essere in grado di farlo anche in autonomia, senza attendere l'automatismo, perchè talvolta ci possono essere casi particolari
La funzione somma La funzione somma è senza dubbio la funzione di Excel più utilizzata all'interno dei fogli di lavoro. La sintassi della funzione è la seguente: =somma(Num1;N
08 feb - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Dobbiamo tagliare o copiare i valori contenuti in specifiche parti del foglio di lavoro e non riusciamo correttamente a selezionare l'area interessata? Questa sezione ci viene in aiuto nel descrivere le modalità e le scorciatoie che Excel mette a disposizione per effettuare le selezioni di celle, colonne, righe del Foglio di lavoro. Argomento non solo per principianti, in quanto vengono con
01 feb - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Dopo aver visto come si selezionano le celle, o gruppi delle stesse nei fogli di lavoro, iniziamo a complicare un po' le cose. Spesso, ti trovi a lavorare con un foglio di lavoro di Excel pieno di dati e muoversi al suo interno non è affatto agevole. Se desideri passare a una cella specifica, in genere, puoi farlo utilizzando le barre di scorrimento o le frecce sulla tastiera, ma ci vuole temp
25 gen - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Le Cella è l’unità fondamentale di Excel e può contenere numeri, testi, date, formule, oggi approfondiamo le caratteristiche della Cella. La definizione corretta: viene detta cella l'intersezione tra una riga (orizzontale) e una colonna (verticale) del foglio di calcolo, quindi in nome della riga combinato al nome della colonna da le coordinate di una cella, A1 per esempio. Adesso andiamo
18 gen - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Queste le nozioni di base indispensabili per muovere i primi passi all'interno di Excel. In particolare, si descrivono le operazioni che permettono di salvare e chiudere una cartella di lavoro Creare una nuova cartella di lavoro Per creare una nuova cartella di lavoro occorre selezionare la voce Nuovo dal menu File della barra dei menu oppure utilizzare la combinazione di tasti Alt più F.
11 gen - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Una cartella di lavoro è un file che contiene uno o più fogli di lavoro, per organizzare al meglio i dati. Si può creare una cartella di lavoro a partire da una cartella di lavoro vuota o da un modello. La cartella di lavoro, come detto, può essere composta da uno o più fogli. All’apertura del file Excel la cartella è una sola, denominata “Foglio 1”. Vedremo come sia possibile cambiare ques