04 feb - www.marcorobuttisvapo.com (mrobutti77) -
Quante se ne sono sentite sul potenziale cancerogeno della sigaretta elettronica. Tantissime! Tanto da arrivare ad affermare con "studi farlocchi" e discreditati che questa sia addirittura peggio della tradizionale sigaretta. Si veda il "caso formaldeide" ... Lo studio che desidero presentarvi ad ulteriore conferma della poca attendibilità di certi "titoloni" ... Questione di un paio di min
continua qui:
sigaretta elettronica svapo
04 feb - www.marcorobuttisvapo.com (mrobutti77) -
Qualche ora fa la Commissione Europea ha discusso il "Piano anti-cancro" da presentare in parlamento, contenente tra i vari punti, azioni fortemente restrittive riguardo la sigaretta elettronica, tra le quali il ban degli aromi. Nel contempo c'è chi invece, dall'altra parte del globo, evidenzia come lo strumento per la riduzione dei rischi fumo correlati possa avere un ruolo importante nel tra
continua qui:
svapo vaping
26 gen - www.marcorobuttisvapo.com (mrobutti77) -
Il post che propongo oggi parla degli aromi contenuti nei liquidi per sigaretta elettronica. L' obiettivo è fare chiarezza perché oggi sono oggetto di discussione tanto da portare "voci di corridoio" ad affermare che la nuova Tobacco Products Directive (TPD 3) applicherà un giro di vite riguardo la loro commercializzazione e produzione. Ricordiamo la sigaretta elettronica non essere un sist
continua qui:
aromi sigaretta elettronica
18 dic - www.marcorobuttisvapo.com (mrobutti77) -
Il post che vi propongo parrebbe dal titolo scontato ma fidatevi non lo è ...
Molti, causa anche le campagne di marketing e mediatiche a sfavore dell'uno ed a favore dell'altro (in Italia per ovvie ragioni ...), contribuiscono non poco a confondere i due sistemi, basati su differenti principi di funzionamento e dalle differenti percentuali medie di riduzione dei rischi fumo correlati. La lett
continua qui:
riduzione del danno svapo
10 set - www.marcorobuttisvapo.com (mrobutti77) -
Il recente studio presentato con comunicato stampa in vista del congresso della European Respiratory Society (ERS), rivelerebbe nuove sostanze tossiche dannose per cuore e polmoni, presenti nei vapori dei liquidi per sigaretta elettronica. Approfondendo però compaiono alcuni punti non chiari. Non tanto riguardo la sigaretta elettronica, quanto nei confronti dello studio stesso. L'articolo propone
continua qui:
ricerca scienza salute
01 set - www.marcorobuttisvapo.com (mrobutti77) -
Gli studi condotti fino ad oggi dimostrano la reale potenzialità della sigaretta elettronica come strumento di riduzione del danno ma essendo limitati sia in termini di numero di campioni che IN tempistiche non possono dimostrare i potenziali benefici nel lungo termine.
Il progetto Veritas Cohort sarà condotto a livello internazionale, coinvolgerà oltre 800 partecipanti ed avrà una durata di cir
continua qui:
svapo vaping ricerca salute
24 ago - www.marcorobuttisvapo.com (mrobutti77) -
Un sondaggio lanciato negli Stati Uniti dai ricercatori della Stanford University, pubblicato dal Journal of Adolescent Health indicherebbe la sigaretta elettronica come causa di aumento delle possibilità di contrarre il virus COVID-19, soprattutto (e guarda caso ...) nei giovani. Chiaramente i media non hanno esitato a divulgare questa strabiliante notizia. Proviamo ad approfondire non ferman
continua qui:
covid19 svapo salute