
Lunedì 18 Marzo 2019,
I Lego, guerre stellari e i giochi da tavolo sono quelle icone immortali nell'immaginario collettivo che ci portiamo dietro da sempre e con cui abbiamo passato giornate intere e che nemmeno il nuovo mondo di internet e smartphone ha intaccato. Sopratuttto recentemente grazie ai recenti film lego movie e star wars anche i più piccoli sono rimasti affascinati dal mondo dei mattoncini colorati e dall'universo di Star Wars, cosa c'è quindi di più affascinante per tutti dei giochi lego che si ispirano alle pellicole di Guerre Stellai?
Partiamo sicuramente dal più ambito set di lego nonchè il più costoso e con più pezzi: il millenium Falcon!
La riproposizione sul mercato da parte della multinazionale danese del mattoncino di una nuova versione del Millennium Falcon UCS uscito, originariamente, nel 2007. Composto da 5195 pezzi e proposto, all’epoca, a un prezzo di 499$, è rimasto in vendita per due anni, dal 2007 al 2009, ed è andato sold-out nel giugno del 2010, trasformandosi istantaneamente in merce particolarmente ricercata dai collezionisti. Il set era, fra le altre cose, il secondo più grande mai realizzato dalla LEGO, secondo solo al 10189 Taj Mahal, nonché il più costoso di sempre.
in effetti ora il Millenium Falcon è più grande set di LEGO Star Wars, e supera addirittura il numero di mattoncini del 10189 Taj Mahal.
Questa nuova edizione dell’iconico mezzo di Han Solo e Chewbacca ha dimensioni che sono analoghe a quello datato 2007, ma con più dettagli (da cui il numero maggiore di mattoncini, più di 7500).
Fino all'uscita dell'ultimo Millennium Falcon, la Morte Nera è stato, forse, il set più desiderato e amato dai fan. Oltre all'enorme quantità di mattoncini, la Morte Nera conta anche moltissime minifigure per giocare e riempire tutti gli ambienti della stazione da battaglia.
Una nuova speranza si apre con l'imponente profilo di uno Star Destroyer che insegue la Tantive IV della principessa Leia. Simbolo di potere dell'Impero, gli Star Destroyer sono un po' le portaerei di Star Wars e la punta di diamante dell'armata dell'Imperatore. Set LEGO un po' vecchiotto, ma lo Star Destroyer rimane uno dei pezzi pregiati, con più di 3000 pezzi totali.
Era il 1977 e la Tantive IV portava l'universo di Star Wars nel cuore di tutti i fan, fuggendo dallo Star Destroyer di Darth Vader. Comandata dal capitano Antilles, la Tantive IV trasporta la principessa Leia e i droidi C-3PO e R2-D2 nel viaggio da Scarif a Tatooine. Il set è ormai un po' datato e conta 1408 pezzi totali.
Altro set dal primo film: il Sandcrawler è uno dei primi veicoli visti nella galassia di Star Wars. Mezzo corazzato dei Jawa che percorre i deserti di Tatooine, LEGO ha realizzato un set imponente di 3300 pezzi.
La navetta Tydirium è la copertura usata dai Ribelli per scendere sulla luna boscosa di Endor. Rubata all'impero, la navetta Tydirium è un po' il cavallo di Troia della Ribellione che porta alla distruzione del generatore dello scudo della seconda Morte Nera. Set non recentissimo, la Tydirium rimane uno dei più belli e divertenti da costruire.
Secondo set de Il risveglio della Forza della nostra classifica, il TIE Fighter è uno dei set migliori dedicati a un veicolo. Basato chiaramente sul modello classico dell'Impero, il First Order TIE Fighter risale al 2015.
Insomma c'è l'imbarazzo della scelta, ma in ogni caso il regale sarà super per tutti i piccoli (e grandi) fan di guerre stellari e dei Lego.
(editoriale)
