

Fonte

notizie live su dischi protoplanetari pianeti

vai alla fonte dell'articolo
Martedì 16 Novembre 2021, In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportato uno studio sui dischi protoplanetari che offre una soluzione alla rarità della scoperta di esopianeti neonati vicino agli anelli che si formano al loro interno. Un team di tre ricercatori giapponesi ha utilizzato il supercomputer ATERUI II, il più potente usato nel campo dell'astronomia, per creare simulazioni dell'evoluzione di sistemi planetari. I risultati indicano che i pianeti creano anelli durante la loro crescita ma successivamente se ne allontanano.
Kazuhiro Kanagawa, Takayuki Muto e Hidekazu Tanaka hanno condotto una serie di simulazioni dell'evoluzione di pianeti all'interno di un disco protoplanetario a bassa viscosità. I risultati indicano che un pianeta può allontanarsi dall'area in cui si è formato ma l'anello che si è formato non si muove assieme ad esso.

