03 mar - (Treeonfy) -
Decine di gruppi Scout in tutta Italia hanno risposto alla chiamata di Treeonfy e della community Instagram Scout_Meme per celebrare la Giornata del Pensiero con un'azione concreta per la salvaguardia dell'ambiente. La raccolta rifiuti e la raccolta fondi per finanziare la piantumazione di una foresta ad Haiti hanno visto la partecipazione di oltre 300 giovani Scout che hanno dimostrato di essere
continua qui:
riforestazione scout
05 gen - curiosando-si-impara.blogspot.com (miguel) -
Perché a Chernobyl oggi non si può ancora vivere, ma a Hiroshima e Nagasaki sì? - "Chernobyl oggi è ancora radioattiva e dall'incidente nucleare del 1986 non è tornata abitabile, almeno nei pressi della centrale. Le città di Hiroshima e Nagasaki invece sono diventate delle vere e proprie metropoli nonostante le bombe atomiche del '45. Come mai? In questo video ne spieghiamo i motivi, dal punto di
continua qui:
video youtube chernobyl
24 ott - magazine.igeacps.it (IGEANotizie) -
Ormai parliamo quotidianamente di problematiche ambientali, a volte legate anche alle tecniche sbagliate che negli anni abbiamo adottato per smaltire i rifiuti, in particolare la plastica. Quest'ultima è un materiale che domina la nostra vita quotidiana, la troviamo nelle bottiglie, nelle merendine, nei contenitori di cibo, nei giocattoli e persino in alcuni tipi di pavimenti. Per non parlare del
continua qui:
plastica inquinamento
24 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Icarus" viene riportata l'individuazione di tracce di acqua nel sottosuolo delle Valles Marineris, il più grande sistema di canyon sul pianeta Marte. Un team di ricercatori ha usato i dati raccolti dallo strumento FREND della sonda spaziale TGO del programma ExoMars di ESA e Roscosmos.
continua qui:
marte tgo
05 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In due articoli, uno pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" e uno su "Nature Astronomy", vengono riportate altrettante ricerche su molecole rilevate nell'universo primordiale grazie al radiotelescopio ALMA.
continua qui:
galassie alma fluoro
12 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
I primi risultati dell'esame dei primi due campioni di roccia raccolti nei giorni scorsi dal Mars Rover Perseverance nel cratere Jezero sul pianeta Marte sono stati pubblicati dalla NASA. Dopo la delusione del mese scorso, con il fallimento del primo tentativo di prelievo di un campione di una roccia che si è rivelata troppo friabile, sono arrivati due successi.
continua qui:
marte nasa
12 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Per i pitagorici, la “Tetraktys” rappresentava la successione aritmetica dei primi quattro numeri naturali (o più precisamente numeri interi positivi), un «quartetto» che geometricamente «si poteva disporre nella forma di un triangolo equilatero di lato quattro», ossia in modo da formare una piramide che sintetizza il rapporto fondamentale fra le prime quattro cifre e la decade: 1+2+3+4=10. «A di
continua qui:
aria fuoco numeri pitagora