28 feb - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Per molti più modi di quanto si tenda a considerare, creare vuol dire distruggere. Un'assioma particolarmente facile da evidenziare in molte delle procedure interconnesse col settore pratico della coltivazione agricola, all'interno del quale si persegue l'obiettivo di cambiare le tempistiche ed il tasso di maturazione di una parte significativa di utili presenze vegetali, entro un susseguirsi di
continua qui:
tecnologia tecniche
13 dic - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Vermigli, esteriormente distintivi e molto spesso croccanti: niente risulta rappresentativo dello spirito natalizio nella parte meridionale degli Stati Uniti più che un piatto di mudbugs, i cosiddetti "insetti del fango". Più comunemente riconducibili, secondo schemi di classificazione meno regionali, al concetto universale di gamberi di palude. Di fiume. Di lago. Di ogni ammasso d'acqua anche so
continua qui:
gastronomia
21 nov - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Costituisce il punto della fiaba stessa questa cognizione di primaria importanza, secondo cui un lupo vestito da agnello resta pur sempre questo, prima di ogni altra cosa: il divoratore di ogni essere dotato della stessa candida apparenza. Innocente, priva di speciali caratteristiche, tranne quella di costituire un pregiato ausilio alla sopravvivenza di coloro che hanno abbandonato la pietà lungo
continua qui:
animali domestici coniglio
04 nov - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Da un punto di vista filosofico e oggettivo, se consideriamo la faccenda da ogni possibile angolazione di approfondimento, ciò che la parola "oro" rappresenta è un semplice colore. Solo quello. Come il giallo a cui assomiglia, ma metallizzato e quindi scintillante, lucido, attraente. Ma se analizziamo l'antefatto storico dell'attuale condizione umana, i nostri aneliti, il comportamento pratico de
continua qui:
animali pesci cucina
12 ott - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Fin dal giorno in cui l'uomo ha costruito assembramenti di edifici, nell'ordinata configurazione di un agglomerato cittadino, loro sono giunti a valutare l'efficienza del suo lavoro. Come augusti messaggeri, di un'entità o ambasceria ragionevolmente remota, planando sulle ali della congruità ed adattamento. Ancora oggi, nei momenti di pausa e introspezione, ne riconosciamo la costante presenza. N
continua qui:
uccelli animali piccioni
08 ago - xantarmob.altervista.org (xantarmob) -
Al giorno d’oggi l’AGRICOLTURA si sta digitalizzando sempre più… E non mancano le applicazioni logicamente ;) Se volete ricevere un aiuto extra per gestire le vostre colture (e non solo) eccovi le migliori app da provare sui vostri smartphone Android. Una selezione di applicazioni di vario genere, che potranno tornarvi davvero utili quotidianamente. Vista la varietà vi consiglio di le
continua qui:
android agricoltore app
14 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
E non senza motivo che la Cultura con l’iniziale maiuscola, quella di interi popoli, e la coltivazione delle piante derivano dalla stessa parola. Alcuni hanno a lungo ritenuto che le donne, addette alla raccolta dei vegetali abbiano notato come il seme proveniente da spighe non aperte desse, a seguito di nuove semine, un cereale più resistente. A partire da quel momento, cominciarono a delinearsi
continua qui:
cereali cibo letture