16 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
L’esatta natura dell’errante varia nelle differenti versioni del racconto, così come gli aspetti del suo carattere; a volte si dice sia un ciabattino o un mercante, a volte il custode del palazzo di Ponzio Pilato, o un Romano piuttosto che un Ebreo.
Mentre alcuni interpreti vedono l'”Ebreo errante” come una personificazione metaforica della Diaspora del popolo ebraico, altri lo giudicano come il
continua qui:
esoterismo leggende mito doré
21 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
“Dio vuole dunque rivelare e manifestare Maria, capolavoro delle sue mani: 1) Perché ella quaggiù volle rimanere nascosta e si pose al di sotto della polvere con umiltà profonda, avendo ottenuto da Dio e dai suoi Apostoli ed Evangelisti di passare inosservata. 2) Perché ella è il capolavoro delle sue mani, sia quaggiù nell’ordine della grazia che in cielo nell’ordine della gloria, e Dio vuole ric
continua qui:
avvento chiesa cattolica dio
13 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La tradizione collega il Vangelo di Marco con Roma (fatta eccezione di Giovanni Crisostomo che assegna il Vangelo ad Alessandria). Da prove interne risulta evidente che Mc. fu scritto per i cristiani non palestinesi ma di origine pagana: c’è, infatti, una scarsa preoccupazione di mostrare il legame del Vangelo con l’Antico Testamento, per questo motivo si prende cura di spiegare usanze, di dare d
continua qui:
giovanni luca marco matteo
10 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dobbiamo imparare ad amare senza stancarci. Come fa la lampada a brillare? Grazie al continuo apporto di goccioline d’olio. Che cosa rappresentano le goccioline d’olio nella nostra lampada? Le piccole cose della vita quotidiana: la fedeltà, qualche parola gentile, un pensiero delicato per gli altri, il nostro modo di rimanere in silenzio, di guardare, parlare, agire… Non cercate Gesù lontano da v
continua qui:
giovanni lasciamoci guidare
19 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
L’Amore è il senso più vero di questo mondo che passa e che muore, per poter entrare nell’infinito dell’Amore che non passa più. Così, non sappiamo come sarà l’ “oltre”, ma sappiamo che sarà la pienezza dell’amore che è già la vita del mondo: Gesù invita i suoi discepoli a non attaccarsi alle cose che passano, a non farsi illusioni, a non crearsi idoli, ma a vivere intensamente l’ “oggi” che pass
continua qui:
fine dei tempi luca morte
21 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il messaggio evangelico che in Matteo ha uno spiccato intento catechetico, una forte esigenza teologico-morale, volta alla progressiva elevazione spirituale dei credenti, non dimentica, tuttavia, la concretezza storica: …vi insulteranno, vi perseguiteranno…diranno ogni male di voi…. é specchio della reale situazione in cui si trova la giovane Chiesa con i suoi fedeli. Essi, provenienti dal giudai
continua qui:
dio lasciamoci guidare beati
21 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
E c’è finalmente, il modo legittimo di leggere le beatitudini. Che consiste, essenzialmente, nel felicitarsi con i senzatetto e i senza pane, come per dire: complimenti, c’è una buona notizia! Se tutti si son dimenticati di voi, Dio ha scritto il vostro nome sulla palma della sua mano, tant’è che i primi assegnatari delle case del regno siete voi che dormite sui marciapiedi, e i primi a cui verrà
continua qui:
afflitti beatitudini cieli dio