04 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal Letters" viene riportato uno studio che indica che l'universo primordiale era molto più luminoso di quanto previsto dalle simulazioni basate sugli attuali modelli cosmologici. Un team di ricercatori coordinato dal Centro di Astrobiologia di Madrid ha usato osservazioni condotte con il telescopio spaziale James Webb per esaminare g
continua qui:
james webb
14 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In tre articoli pubblicati sulla rivista "The Astrophysical Journal" vengono riportati vari aspetti di uno studio sull'epoca della reionizzazione e portano prove che le prime galassie hanno trasformato l'universo da un luogo opaco all'attualre luogo in cui la luce si diffonde.
continua qui:
james webb reionizzazione
16 apr - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Rannicchiata negli spazi interstiziali tra le pietre, in mezzo alle acque turbinanti di molti dei fiumi e torrenti rapidi degli Stati Uniti Occidentali, la creatura nota scientificamente come Cryptobranchus alleganiensis ha avuto nel folklore e nel dialogo informale una vasta pluralità di appellativi: lucertola lasagna, diavolo del fango, cane d'acqua, grampus, tritone d'acqua leveriano, alligato
continua qui:
creature animali fiumi anfibi
25 mar - www.homosaccens.it (conte_panozzo) -
Sempre meno acqua buona per la nostra salute. Tutto parte nel maggio 2013, quando la regione Veneto viene informata dal ministero dell’ambiente, dell’esito delle ricerche commissionate al CNR-IRSA ( istituto ricerca sulle acque) da cui si evidenziava la presenza di pfas in concentrazioni preoccupanti, nelle acque di alcuni comuni veneti. Cos’è il PFAS I PFAS (perfluoroalchiliche) sono comp
continua qui:
pfas
01 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo sottoposto per la pubblicazione sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" viene riportata l'identificazione di una galassia nana ultra-debole che è stata chiamata Pegasus V vicina alla galassia di Andromeda.
continua qui:
pegasus v
21 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo sottoposto per la pubblicazione alla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportata la scoperta di sistemi di stelle che sono perfino più piccoli di una galassia nana e sono isolati da qualsiasi normale galassia.
continua qui:
stelle
12 apr - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportata la scoperta di quella che potrebbe stabilire il nuovo record per la galassia più lontana conosciuta.
continua qui:
hd1