27 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nâzım Hikmet-Ran, in italiano spesso scritto Nazim Hikmet, è stato un poeta, drammaturgo e scrittore turco naturalizzato polacco. Ecco una delle sue belle poesie: In questa notte d’autunno sono pieno delle tue parole parole eterne come il tempo come la materia parole pesanti come la mano scintillanti come le stelle. Dalla tua testa alla tua carne dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole le tue
continua qui:
amica amore autunno
23 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nâzım Hikmet-Ran, in italiano spesso scritto Nazim Hikmet (1901 – 1963), è stato un poeta, drammaturgo e scrittore turco naturalizzato polacco. Definito “comunista romantico” o “rivoluzionario romantico”, è considerato uno dei più importanti poeti turchi dell’epoca moderna. Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti arrivederci fratello mare mi porto un po’ della tua ghiaia un po’ del tuo sale azz
continua qui:
mare nazim hikmet versi
08 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La vita viverla con coraggio, con l’animo sereno, senza aspettarsi nulla, senza chiedere l’impossibile, ma con fierezza, con la capacità di prendere di pugno la situazione difficile e piegarla anche a costo del sacrificio. Perché sia vera vita… come ci dice il poeta turco Nazim Hikmet (1902-1963). Nâzım Hikmet, in italiano spesso scritto Nazim Hikmet, all’anagrafe Nâzım Hikmet Ran (Salonicco, 15
continua qui:
vita scherzo ulivi hikmet
02 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Occorre però precisare che, anche se si riuscisse a scoprire l’autore al quale attribuirla, in ogni caso, incontrando questa frase, non si può non rimanerne conquistati e non perderebbe certo di significato. Pirandello si, Pirandello no – L’amore guardò il tempo e rise… Poiché non è reperibile nessuna fonte autorevole che citi il vero autore di questa frase, a parte un buon numero di blog e pagin
continua qui:
amore elaborazioni grafiche
30 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Ho ricevuto, via email, una poesia di Trilussa: “La Felicità“. Toccato dal significato profondo, anche se apparentemente leggero, del testo ho voluto rendervi partecipi della tenerezza provata ed ho inserito due immagini che “colorano” il momento di felicità fugace che tutti, volenti o nolenti, abbiamo vissuto. Purtroppo ci dimentichiamo dell’attimo e viviamo il presente in attesa che giunga la
continua qui:
rosa tenerezza trilussa
08 feb - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Oggi sul blog propongo ai miei fedeli lettori "Nuda varcherò la soglia", una poesia dedicata a mia madre e alla sua consapevolezza. Composta in questi giorni di tristezza e dolore, mi piace pensare che possa raggiungere tutti coloro che hanno vissuto momenti simili. Anche così ci si puo' sentire meno soli. A voi l'incipit: Fermati, vento. Smettila di scuotermi, come uno chiffon sospeso
20 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Di seguito una bellissima poesia (in napoletano) del grande Totò, al secolo Antonio De Curtis. Oltre a essere molto bella è anche un insegnamento molto utile per vivere ogni giorno con un sorriso… La vedete questa strana linea?Questa si chiama linea del cuore, arriva al centro del palmo e torna indietro. Che vi posso dire, mio caro signore, avendo questa linea voi avete le corna. Osservate questo
continua qui:
‘e ccorne adamo corna totò