06 apr - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature" viene riportata la scoperta di una coppia di galassie in fase di fusione catalogata come SDSS J0749+2255 che ha la peculiarità di ospitare un doppio quasar. Un team di ricercatori guidati dall'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign ha usato vari telescopio spaziali e al suolo per studiare SDSS J0749+2255.
continua qui:
quasar hubble
21 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo sottoposto per la pubblicazione alla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportata la scoperta di sistemi di stelle che sono perfino più piccoli di una galassia nana e sono isolati da qualsiasi normale galassia.
07 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportato il rilascio dei risultati dell'indagine 3D-DASH, che ha lo scopo di mappare le regioni di formazione stellare per capire la formazione delle galassie più antiche, che dal punto di vista terrestre sono le più lontane.
continua qui:
3d-dash hubble
12 apr - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportata la scoperta di quella che potrebbe stabilire il nuovo record per la galassia più lontana conosciuta.
continua qui:
hd1 alma
18 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In due articoli pubblicati sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters" vengono riportati diversi aspetti di uno studio su due stelle anomale dato che si tratta di due subnane che hanno carbonio e ossigeno sulla superficie invece di idrogeno ed elio.
continua qui:
nane bianche
17 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Alcune immagini create nel corso del progetto PHANGS usando lo strumento MUSE sul VLT sono state pubblicate dall'ESO. Si tratta di immagini di galassie nell'universo vicino nelle quali i ricercatori del progetto PHANGS hanno cercato di individuare culle stellari. Lo scopo è di ottenere risposte alle domande ancora esistenti sulla formazione delle stelle.
22 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In una nuova immagine catturata dal telescopio spaziale Hubble viene mostrata una coppia di galassie in fase avanzata di fusione catalogata come IC 1623. I filtri utilizzati per lo strumento Wide Field Camera 3 (WFC3) che ha catturato l'immagine permettono di vedere le differenze tra le due galassie che si stanno fondendo.
continua qui:
hubble