11 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" vengono riportate le osservazioni della supernova catalogata come SN 2020tlf, il primo caso in cui astronomi hanno osservato una stella supergigante rossa nel periodo immediatamente precedente all'esplosione.
continua qui:
supergigante rossa
19 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In una composizione di immagini catturate dal telescopio spaziale Hubble vengono messi assieme i pianeti giganti del sistema solare in un gran tour dei pianeti esterni. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono tra gli obiettivi di osservazioni periodiche in programmi come OPAL (Outer Planets Atmospheres Legacy) per tenere d'occhio i cambiamenti che avvengono nel tempo nelle loro atmosfere.
continua qui:
giganti gassosi
18 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Un'immagine catturata dal telescopio spaziale Hubble mostra la nebulosa catalogata come G035.20-0.74, una culla di stelle nella costellazione dell'Aquila. In questo caso specifico, le stelle che nascono sono davvero massicce, le giganti blu di classe B che sono fino a cinque volte più calde del Sole.
continua qui:
stelle protostelle
22 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo che verrà pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" vengono riportate osservazioni di una supernova che è stata catalogata come SN 2020fqv nella galassia NGC 4568.
21 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nei giorni scorsi, al 237° meeting della Società Astronomica Americana sono stati presentati nuovi dati riguardanti le nebulose planetarie NGC 6302, conosciuta anche come Nebulosa Farfalla, e NGC 7027, conosciuta anche come Nebulosa Insetto Gioiello.
continua qui:
nebulose planetarie
09 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" viene riportata una ricerca sul tasso di formazione stellare in sistemi di fusione galattica. Un team di ricercatori ha usato osservazioni condotte con il telescopio spaziale Hubble all'interno dell'indagine Hubble imaging Probe of Extreme Environments and Clusters (HiPEEC).
continua qui:
galassie stelle