11 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" vengono riportate le osservazioni della supernova catalogata come SN 2020tlf, il primo caso in cui astronomi hanno osservato una stella supergigante rossa nel periodo immediatamente precedente all'esplosione.
continua qui:
supergigante rossa
07 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportato uno studio sulla pulsar catalogata come 1RXS J141256.0+792204 e soprannominata Calvera, un richiamo al film "I magnifici sette" dovuto al fatto che si tratta di una pulsar isolata come le precedenti conosciute in precedenza, soprannominate le magnifiche sette.
continua qui:
stella di neutroni calvera
22 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo che verrà pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" vengono riportate osservazioni di una supernova che è stata catalogata come SN 2020fqv nella galassia NGC 4568.
continua qui:
hubble
09 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" viene riportato uno studio sulla supernova di tipo Ib catalogata come 2019yvr e sulla stella progenitore, che è avvolta da strati di idrogeno che non ci si aspetta in quel tipo di supernova.
continua qui:
supergigante gialla stelle
02 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" viene riportato uno studio sulla magnetar Swift J1818.0-1607 che ne descrive il comportamento, più complesso del previsto.
continua qui:
magnetar stella di neutroni
18 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal Letters" viene riportato uno studio su Swift J1818.0-1607, la più giovane pulsar finora scoperta, che offre prove che si tratta allo stesso tempo di una magnetar e una delle pochissime ad avere anche emissioni radio.
continua qui:
magnetar stelle di neutroni