10 ott - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Dopo quasi 5 mesi, il rapporto di forza tra dollaro e franco svizzero è tornato nuovamente sulla parità. Il cambio USD-CHF si sta agitando attorno a questa soglia, che non fa certo piacere alla banca centrale svizzera, perché se è vero che una valuta debole aiuta l'export, dall'altra parte non è l'ideale per attirare i capitali stranieri. A guidare questo movimento del rapporto di cambio sono le
continua qui:
svizzera chf
09 ott - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Quanto sta andando forte la corsa dei prezzi negli Stati Uniti? Questa è la domanda che si porranno tutti gli investitori in questi primi giorni della settimana. Perché a giorni sarà diffuso il report sull'inflazione statunitense dell'ultimo mese. Dopo analogo anche riguardo l'inflazione potrebbe provocare una nuova scossa sui mercati che speravano in una frenata nell'atteggiamento aggressivo da
continua qui:
mercati trix
02 mag - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Nei prossimi giorni l'appuntamento più importante per gli investitori è quello con il meeting della Banca Centrale Americana. Dopo le recenti dichiarazioni di Powell, ci si aspetta una stretta monetaria di 50 punti base. Sempre dagli USA arriverà il dato NFP sul mercato del lavoro. Sono Tuttavia in programma altri due meeting di politica monetaria. Il primo è quello della Bank of England, il seco
continua qui:
siti forex dark cloud cover
17 mar - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
La Fedreal Reserve ha rialzato i tassi di interesse di un quarto di punto. Si tratta della prima stretta dal 2018. Adesso il costo del denaro è tra 0,25-0,50%. La banca centrale Usa prevede di riportare i tassi al 2% entro la fine dell'anno, allo stesso livello che avevano prima dello scoppio della pandemia di Covid. In pratica la FED farà sette rialzi quest'anno, incluso quello appena annunciato
continua qui:
indicatore supertrend dax analisi
27 gen - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Dopo il meeting di politica monetaria durato due giorni la Fed ha deciso di confermare i tassi di interesse nella forbice tra 0 e 0,20 per cento ma ha confermato che procederà ad una stretta monetaria già durante il mese di marzo. E questa mossa la Banca Centrale Americana Ha evidenziato la solidità del Mercato del Lavoro le migliorate prospettive economiche e la necessità di contenere l'inflazio
continua qui:
copytrading opzioni binarie broker
08 set - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
E' di nuovo burrasca attorno alla politica monetaria della Turchia e alla valuta nazionale, la Lira. Il governatore della Banca Centrale Turca ha fatto dietrofront riguardo ad ulteriori possibili rialzi dei tassi di interesse, e questo messaggio appare come un'apertura ad un possibile taglio, come vorrebbe il sultano Erdogan. Questo finisce per accrescere i dubbi sulla credibilità dell'istituto c
continua qui:
turchia lira zero spread
23 ago - economia-impresa.info (HelyRicci) -
In settimana gli occhi dei mercati saranno puntato soprattutto su Jackson Hole, dove si svolgerà il tradizionale simposio annuale dei principali attori della politica economica globale. Quest'anno l'appuntamento riveste ancora più importanza, visto che la FED potrebbe sfruttarlo per annunciare una attesa novità. L'avvio del tapering, ossia l'abbandono progressivo dello stimolo economici. Da tempo
continua qui:
triangolo trading evening star