11 apr - xantarmob.altervista.org (xantarmob) -
Tutti sogniamo… E spesso vorremo conoscere e interpretare ciò che abbiamo sognato. Beh, se avete uno smartphone Android in tasca… Siete come sempre nel blog giusto! In questo articolo vi farò conoscere le migliori applicazioni per scoprire il SIGNIFICATO dei SOGNI, con relative descrizioni e link diretti ai download sul Play Store. Vista la varietà, vi consiglio caldamente di leggere con
continua qui:
android significato sogni sognare
22 feb - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il fautore delle riprese del primo fenomeno celeste è Pasquale Campana, parrucchiere allora ventiseienne, residente nella frazione di Mirto, il quale decise di “piazzarsi giorno e notte con una telecamera dinanzi alla chiesa dove di solito avvenivano queste cose strane“. Durante una delle ennesime apparizioni serali, il veggente Vincenzo Fullone si alza ed avvisa la gente di uscire dalla chiesett
continua qui:
crosia maria messaggi biasi
19 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Qui intendiamo parlare della apparizione della Madonna sulla montagna del La Salette, (paesino del Delfinato, poco distante da Corps, sulla strada tra Grenoble e Gap), perché il messaggio della Santa Vergine è insieme molto attuale e poco noto: la sua diffusione, infatti, fu ostacolata a causa del contenuto, in particolare di quella parte che oggi ci riguarda piú da vicino. Il 19 settembre 1846 M
continua qui:
apparizione la salette calvat
17 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Due contadine del luogo si trovavano alla ricerca di una pecorella smarrita. Una delle due, si trovò di fronte una visione celeste: una luce maestosa si presenta ai suoi occhi. In questa luce è presente Lei, la Vergine. O meglio, Maria Addolorata. È semi inginocchiata, con ai piedi il Figlio morto, lo sguardo rivolto verso il cielo e le braccia allargate in atto di offerta. Il 26 settembre 1888 M
continua qui:
addolorata castelpetroso
22 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Siamo in Irpinia, la cui storia affonda nella notte dei tempi, avvolta da poesia e miti, ricca di memorie e di incanti. Materdomini si trova su un colle ameno a 590 metri s.l.m e domina tutta la verdeggiante Valle Del Sele, famosa per le sorgenti del fiume Sele. Circondata dai Monti Paflagone, dal contrafforte di Valva Colliano, dal Cervialto e da tutta la catena dei monti Alburni, ne fa una ride
continua qui:
caposele estasi materdomini