22 feb - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Dopo una forte corsa del mercato azionario, di recente la situazione sta vivendo una fase di frenata. Nelle ultime settimane infatti si sta profilando un problema che ha messo sull'allerta molto investitori, ovvero la possibile crescita dell'inflazione. Si sta facendo sempre più concreta infatti la possibilità che, a causa della forte progressione della ripresa economica, si potrebbe avere un for
continua qui:
prezzi trading breve
21 dic - airesis.eu (HelyRicci) -
Gli ultimi giorni sono stati pesanti per il Regno Unito, che rischiano di aprire scenari cupi riguardo al futuro. Fino a qualche giorno fa c'era un certo ottimismo sulla questione Brexit, che però è svanito progressivamente. Il rischio di un divorzio hard alla UE s'è fatto più concreto. Come se non bastasse, adesso dal Regno Unito si sta diffondendo un ceppo aggressivo del covid, che ha spinto di
continua qui:
economia pennant
14 mag - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Gli ultimi 60 giorni sono stati molto pesanti per il mercato del petrolio. Lo scoppio della pandemia ha amplificato un grosso problema che già esisteva da tempo sul mercato dell'oro nero. Ovvero quello dell'eccesso di offerta. La pandemia e le conseguenti misure di lockdown, hanno ridotto in modo fortissimo la produzione e di conseguenza la domanda di petrolio. Si stima che questo calo sia compre
continua qui:
greggio opec supertrend
31 gen - blog.libero.it (HelyRicci) -
Dopo una settimana abbastanza blanda, l'euro proprio sul finale trova lo spunto per rialzarsi oltre quota 1,10. La valuta unica è stata penalizzata nella prima parte di sessione dai dati deludenti sul Pil continentale e anche dal report sulla inflazione, che ha deluso le aspettative degli analisti. tuttavia, nel pomeriggio la debolezza del dollaro americano ha propiziato l'inversione di rotta. La
continua qui:
euro come funziona forex
28 gen - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Le notizie che arrivano dalla Cina stanno catalizzando l'attenzione dei mercati, e li stanno indirizzando verso una modalità risk off molto accentuata. Gli investitori temono le ripercussioni economiche della diffusione del virus dalla Cina, motore di crescita globale. Ne sta beneficiano il dollaro americano, che ha toccato il picco degli ultimi due mesi contro i suoi rivali principali. Pagano in
continua qui:
dollaro risk ichimoku cloud
09 ago - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
I dati macroeconomici in arrivo dalla Gran Bretagna hanno dato una brusca spallata alla sterlina. C'è stato infatti calo inaspettato dell’economia nel secondo trimestre dell’anno (-0,2%), che ha provocato un immediato sell-off sulla valuta britannica. Questi dati stanno infatti alimentando i timori di una recessione, anche in vista del difficile percorso di uscita dalla UE. La valuta britannica è
continua qui:
brexit sito forex trading
30 mar - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Quella che sta per finire è stata un'altra settimana nervosa in Gran Bretagna. La questione Brexit si è arricchita di un nuovo capitolo importante. L'accordo che la premier Theresa May aveva stipulato con Bruxelles, è stato bocciato dal parlamento britannico per la terza volta. Questo avvicina in modo forte lo scenario più temuto, ovvero quello di un divorzio tra GB e UE senza un accordo. Anche p
continua qui:
broker cfd pattern inversione