15 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Hybris è il nome di una figura correlata al mito greco, secondo il quale personificava violenza e dismisura, in contrapposizione con Dike («la Giustizia»).
Esiodo, rivolgendosi al fratello Perse, lo incita ad ascoltare Dike e non a preferirle Hybris. Passava per essere la madre di Coros («la Sazietà») “che freme terribilmente, deciso ad attaccare dappertutto“, oppure Coros era ritenuto suo padre
continua qui:
tracotanza ubris zeus hybris
04 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Non possiamo dimenticare da questo punto di vista la fatica con la quale la Chiesa primitiva è andata custodendo le verità essenziali non solo sull'unità di Dio, ma sulla piena divinità e umanità di Cristo e sulla divinità dello Spirito. Essendo Dio in sé stesso una comunione di persone che chiama alla comunione con sé, appare già la totale divergenza da una visione islamica di Dio che è anche g
continua qui:
talmud corano cristo dio
16 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dafni suonava il flauto di Pan, si narra fosse protetto dal dio Apollo e si dedicasse anche ad alcune battute di caccia in compagnia di Artemide. Ma di questo aitante pastore, vengono riferite anche le vicende amorose. Stando a quanto è stato riportato, Dafni infatti era un giovane di bell’aspetto e dalle molteplici qualità caratteriali tanto da suscitare l’interesse soprattutto di ninfe e di mus
continua qui:
dafni echenaide poesia bucolica
01 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Secondo la mitologia greca, l’Arcadia del Peloponneso era un possedimento di Pan, la deserta e vergine casa del dio della foresta e la sua corte di driadi, ninfe e spiriti della natura. Viene spesso identificata come una sorta di paradiso terrestre, abitato però solamente da entità sovrannaturali , non un luogo in cui le anime si rifugiassero dopo la morte. L’Arcadia è rimasta un soggetto artisti
continua qui:
arcadia grecia luogo utopico
19 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Siringa era una ninfa dell’Arcadia seguace di Artemide. Secondo il mito di lei si innamorò Pan che la inseguiva ossessivamente pur non essendone ricambiato. Per sfuggirgli e mantenere la propria verginità, Siringa si diresse in una palude, fino alla sponda del fiume Ladone, ma vedendosi raggiunta invocò le Naiadi, che la mutarono in un canneto. Pan, nel momento in cui pensava di aver raggiunto la
continua qui:
ninfa siringa ladone mitologia