02 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Con la nuova edizione dell’avviso pubblico di finanziamento, l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione più di 330 milioni di incentivi a fondo perduto. I fondi stanziati complessivamente dal 2010 a oggi superano i tre miliardi di euro. A beneficiarne finora sono stati più 30mila imprenditori che hanno trasformato le loro idee in progetti, per migliorare i livelli di
continua qui:
incentivi inail
28 dic - gruppoerrepisrl.com (ictadmin) -
Quella della sicurezza sul lavoro è una tematica importante che tiene desta l'attenzione dei legislatori e di tutti gli attori direttamente interessati nell'attuazione delle norme nelle aziende e negli uffici. Questo è un lavoro che richiede una collaborazione costante tra tutte le parti coinvolte. Queste devono sempre ricevere una formazione adeguata e i mezzi per attuare le migliori soluzioni.
continua qui:
formazione
14 dic - gruppoerrepisrl.com (ictadmin) -
Le valutazione tratte dai dati Inail sugli infortuni sul lavoro per il 2022: qual è lo specchio della situazione attuale? Si tratta di una piaga che affligge l'Italia da sempre. Si tratta di centinaia di decessi e di incidenti, numero da bollettino di guerra che puntualmente tornano a ricordarci che c’è ancora molto da fare. Nell'articolo troverete una panoramica sui dati che riguardano gli
continua qui:
infortuni
15 giu - www.inail.it (RedazioneInail) -
XoTrunk, XoShoulder e XoElbow sono i nuovi esoscheletri collaborativi di Inail e IIT nati nel progetto “Sistemi Cibernetici Collaborativi”, il team di ricerca XoLab di IIT (Wearable Robots, Exoskeletons and Exosuits Laboratory) guidato da Jesús Ortiz, in collaborazione e con il supporto del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’In
continua qui:
innovazione
22 mag - www.comunicati.eu (HelyRicci) -
Contrariamente a quanto si pensa, in Italia il lavoro ci sarebbe. Eppure il tasso di disoccupazione nel nostro Paese rimane elevato. Uno dei motivi sta nella discrepanza tra l'offerta e la domanda di lavoro. Infatti l'offerta richiede prevalentemente delle competenze formative che vanno molto al di sotto di quelle che sono invece caratterizzanti la domanda di lavoro. Ciò vuol dire che i candidati
continua qui:
indicatori che anticipano otc
07 gen - xantarmob.altervista.org (xantarmob) -
Nella nuova Community di Helpy, dedicata al mercato italiano della GIG Economy, potrai offrire o cercare aiuto. Inserisci un annuncio diventando Helper ed iniziando a guadagnare grazie alle tue capacità, oppure ricerca tra le varie inserzioni il servizio di cui hai bisogno. Scarica l’App di Helpy per ampliare il tuo network e per contattare gli utenti a te vicini grazie alla chat interna. Aiut
continua qui:
android aiuto soldi app lavoretti
07 lug - ciaovecio64.altervista.org (conte_panozzo) -
E' arrivato il temuto sblocco dei licenziamenti. Il 30 giugno 2021 è la data topica per quanto riguarda il blocco dei licenziamenti, messo in vigore il 23 Febbraio 2020 (decreto cura Italia) per evitare i licenziamenti di “massa” causati dalla pandemia del covid-19. Dopo ripetuti rinnovi,(decreto sostegni) adesso siamo arrivati al capolinea. L’attuale governo ha ribadito la sua volontà di dare i
continua qui:
licenziamenti