22 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata una spiegazione alla scarsità di galassie a spirale nel cosiddetto Piano supergalattico. Un team di ricercatori ha usato risultati ottenuti dalla simulazione al supercomputer SIBELIUS per offrire una spiegazione basata su fusioni galattiche.
continua qui:
galassie
13 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" vengono riportati i risultati del calcolo della velocità di espansione dell'universo basato sull'osservazione di cefeidi con il telescopio spaziale James Webb.
01 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Le prime immagini di test catturate dal telescopio spaziale Euclid sono state pubblicate dall'ESA. Appena Euclid ha raggiunto la sua destinazione, sono cominciati i test di entrambi gli strumenti, VIS e NISP, che continueranno per un paio di mesi per calibrarli fino a raggiungere le prestazioni ottimali.
continua qui:
euclid esa
01 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il telescopio spaziale Euclid dell'ESA è stato lanciato su un razzo vettore Falcon 9 di SpaceX da Cape Canaveral. Dopo poco più di 40 minuti si è separato con successo dall'ultimo stadio del razzo e si è immesso sulla sua rotta che lo porterà verso il cosiddetto punto L2, a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, dove comincerà la sua missione scientifica di indagine dell'universo oscuro.
continua qui:
euclid esa
12 apr - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Alla conferenza Future Science with CMB x LSS in fase di svolgimento all’Università di Kyoto in Giappone, sono stati presentati i risultati di una mappatura dettagliata della Materia Oscura in una parte dell'universo. Tre articoli disponibili in anteprima e sottoposti alla rivista "The Astrophysical Journa" illustrano questi risultati.
10 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" vengono riportati i risultati di uno studio della distribuzione e della morfologia delle galassie nane dell'ammasso della Fornace che conclude che esse sono prive di aloni di materia oscura.
continua qui:
galassie
04 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal Letters" viene offerta una soluzione a due dei maggiori problemi attualmente esistenti nel campo della cosmologia. Prabhakar Tiwari, Rahul Kothari e Pankaj Jain propongono i cosiddetti modi che superano l'orizzonte (in inglese superhorizon modes).
continua qui:
costante di hubble