01 gen - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Quasi tutte le grandi città del mondo hanno un carattere distintivo e non ci sono particolari dubbi su quale possa essere quello maggiormente attribuibile alla capitale olandese di Amsterdam, un luogo in cui le acque parzialmente salmastre dei canali entrano a far parte dello schema urbanistico vigente, a punto da influenzare e modificare il concetto stesso di un sostrato abitativo condiviso. Cos
continua qui:
palazzi architettura olanda
25 nov - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Tra i principali esperimenti condotti da Isaac Newton per formalizzare l'innovazione scientifica dell'analisi matematica, viene spesso citato l'argomento del secchio pieno d'acqua, appeso ad una corda e "caricato" ruotandolo per varie volte in senso antiorario. In modo tale che, al rilascio dello stesso, essa tenda naturalmente a ritornare nella situazione originale, ruotando vorticosamente per q
continua qui:
palazzi condomini grattacieli
15 ott - herbanastudio.it (tinywood) -
Certi tipi di musica mi aiutano con la concentrazione, spesso sfuggente e inconsistente. Su YouTube, cercando con parole chiave come focus + music + work, troverai tanti video con ore di musica di questo genere, senza parole, ottime per aiutare a concentrarsi e chiudere il mondo là fuori per un po'. Tra i commenti di uno di questi video ho trovato una lista di consigli e ho pensato di tradurli
continua qui:
studio concentrazione
06 ott - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Per lo più costruito nel corso dell'ultima decade sul modello di zone come quella parigina di La Defense, o Canary Wharf a Londra, il distretto finanziario di Amsterdam chiamato Zuidas (letteralmente: Asse Sud) è una di quelle prove tecniche di città del futuro, ricettacolo tangibile di ogni significativa innovazione in campo architettonico e della ricerca estetica compiuta ai margini di un nuovo
continua qui:
architettura olanda
06 apr - (pubblicato) -
Il rinnovo del CCNL sarà valido fino al 31 dicembre 2024
continua qui:
ccnl portieri condominii
30 nov - www.inail.it (RedazioneInail) -
Pubblicati sul portale dell'Inail i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e ottobre 2021.Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e ottobre sono state 448.110 (+6,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.017 delle quali con esito mortale (-1,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che so
continua qui:
infortuni denunce dati
01 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
La bella storia di Claudio, “Di nuovo felice sul mio trattore”: è il quinto video della campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro”. Nel video Claudio Narduzzi, agicoltore friulano di 51 anni, racconta la ripresa della stessa attività svolta prima del grave infortunio nell'azienda agricola di famiglia a Caporiacco: Claudio è tornato a lavorare nei campi sul suo trattore ad
continua qui:
reinserimento disabilità