12 apr - www.press-release.it (HelyRicci) -
Da qualche tempo si respira un clima di maggiore ottimismo riguardo alla ripresa economica. Tuttavia, non possiamo certo dire di essere ormai fuori dalla crisi Covid. Dal punto di vista strettamente economico, ci sono alcuni fattori che potrebbero minare la ripresa. Sono il surriscaldamento economico, l'inflazione e l'alta volatilità. Da troppo tempo le autorità monetarie e fiscali stanno pompand
continua qui:
inflazione leading spread
25 mar - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Le prospettive per l'economia della Eurozona sono buone nel medio termine, ma nel periodo la Eurotower avverte sui rischi derivanti dalla diffusione delle varianti e dall'andamento blando delle vaccinazioni. Tra qualche tempo però, la BCE prevede che la crescita possa accelerare, e prevede un miglioramento del PIL nel corso del 2021. Riguardo alla inflazione, la Eurotower ritiene che la crescita
continua qui:
bce evening star
21 feb - www.area-press.eu (HelyRicci) -
La crisi recessiva che è stata innescata dalla pandemia è stata durissima. Durante l'estate avevamo sperato che potesse essere fronteggiata prima e meglio, poi però la lotta la virus ha richiesto più tempo e questo sta ancora pesando. Tuttavia, i mercati di recente sono tornati ottimisti, per la convinzione che presto ci sarà una ripresa più robusta. Tuttavia c'è chi come l'agenzia Moody’s rovesc
continua qui:
breakout segnali
07 feb - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Negli ultimi mesi si è sperato molto in una possibile ribusta ripresa dell'economia dopo i danni provocati dal Covid. Purtroppo cammin facendo ci si è resi conto che la tanto agognata ripresa a V non ci sarebbe stata. Secondo alcuni analisti adesso la forma più probabile della ripresa economica è la K. Nel senso che alcuni settori procederanno con un rimbalzo forte, mentre altri subiranno in modo
continua qui:
mercati otc investimenti
26 gen - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Tutti quanti aspettano di vedere segnali concreti di una ripresa forte, perché finora l'economia lo sta facendo solo timidamente. Del resto la pandemia è ancora lontana dall'essere sconfitta, e le campagne di vaccinazione procedono lente e con diversi intoppi. Ci vorranno molti mesi prima di tornare alla quasi normalità. Nel frattempo dobbiamo fare i conti con la crisi. Ma subito dopo si potrebbe
continua qui:
emergenti aroon scalping
24 gen - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Le armi usate contro la crisi Covid, per tutte le economie mondiali sono stati i piandi di setimolo economico. Massicci come mai prima d'ora, anche per la loro durata. Il punto è che di questa crisi non si vede ancora una via di uscita. Il piano di vaccinazioni procede a passo lento, e ci vorrà molto tempo prima di tornare ai livelli economici pre Covid. L'unico modo per accelerare questo process
continua qui:
crisi trailing step trend
21 dic - airesis.eu (HelyRicci) -
Gli ultimi giorni sono stati pesanti per il Regno Unito, che rischiano di aprire scenari cupi riguardo al futuro. Fino a qualche giorno fa c'era un certo ottimismo sulla questione Brexit, che però è svanito progressivamente. Il rischio di un divorzio hard alla UE s'è fatto più concreto. Come se non bastasse, adesso dal Regno Unito si sta diffondendo un ceppo aggressivo del covid, che ha spinto di
continua qui:
sterlina pennant