11 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale Orion della NASA ha concluso la missione Artemis I ammarando al largo della costa della Penisola di Bassa California, vicino all'isola di Guadalupe. Era partita il 16 novembre scorso sul nuovo SLS (Space Launch System), anch'esso della NASA.
continua qui:
artemis i luna orion sls
11 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il lander lunare Hakuto-R di ispace e il nanosatellite di classe CubeSat Lunar Flashlight della NASA sono partiti su un razzo vettore Falcon 9 da Cape Canaveral. Dopo circa 46 minuti Hakuto-R si è separato con successo dall'ultimo stadio del razzo e circa 7 minuti dopo anche Lunar Flashlight si è separato.
continua qui:
hakuto-r lunar flashlight spacex
11 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Immagini di Europa, uno dei cosiddetti satelliti galileiani di Giove, sono state catturate dalla sua sonda spaziale Juno durante un passaggio ravvicinato condotto il 29 settembre scorso. La JunoCam è stata lo strumento principale per questo tipo di lavoro ma per l'occasione uno scatto ravvicinato è stato catturato anche dalla SRU (Stellar Reference Unit).
continua qui:
europa juno
20 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana la navicella spaziale CST-100 Starliner di Boeing è partita su un razzo vettore Atlas V della ULA dalla base di Cape Canaveral nella missione Boe-OFT 2 (Boeing Orbital Flight Test 2).
12 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
I primi risultati dell'esame dei primi due campioni di roccia raccolti nei giorni scorsi dal Mars Rover Perseverance nel cratere Jezero sul pianeta Marte sono stati pubblicati dalla NASA. Dopo la delusione del mese scorso, con il fallimento del primo tentativo di prelievo di un campione di una roccia che si è rivelata troppo friabile, sono arrivati due successi.
continua qui:
marte acqua
30 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale Dragon 2 di SpaceX è attraccata al modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale. Gli astronauti Shane Kimbrough e Megan McArthur hanno monitorato l'operazione ma il cargo spaziale, partito domenica scorsa, ha completato in modo automatizzato le manovre senza alcun problema. In realtà, la navicella è arrivata con circa mezz'ora di anticipo sui tempi previsti.
continua qui:
spacex cargo spaziale dragon
29 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale SpaceX Dragon 2 è partita su un razzo vettore Falcon 9 dal Kennedy Space Center nella missione CRS-23 (Cargo Resupply Service 23), indicata anche come SpX-23. Dopo quasi esattamente 12 minuti si è separata con successo dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta.
continua qui:
spacex cargo spaziale dragon