

Fonte

notizie live su uccelli musica divertente opera

vai alla fonte dell'articolo
Venerdì 14 Aprile 2017, Una beccata alla volta, selezionando attentamente i tasti sulla pianola, esprimi tutta la tua passione per l'Opera Italiana, piccola gallina di una razza che proviene da lontano! Il cui nome è Jokgu, come il gioco della palla a volo coreana. Mentre la stanza s'illumina della struggente aria di Puccini "O mio babbino caro" in cui Lauretta, disperata, implora il genitore di lasciare che il suo amato Rinuccio possa chiedergli la mano. Ma la dote, dove sta? È uno dei pezzi più famosi al mondo, per essere precisi, facente parte dell'opera comica in un atto di Giacomo Puccini, "Gianni Schicchi" in cui il protagonista imita la voce di un recente defunto da dietro una porta chiusa, al fine di cambiare le sue ultime volontà. Non ci sono parole, perché questo, ahimé, non è propriamente un pappagallo, eppure il sentimento espresso dai suoi movimenti è forte di un significato ancora più profondo. Da cui chiunque, se lo vuole, può percepire quell'infelice condizione umana, di cui tuttavia l'uccello è più che mai partecipe, perché anch'egli la vissuta. Chi, più di una pregiata Brahma Bantham di razza purissima, color marrone come il cuoio, può esser stata messa unicamente con il gallo il giusto, nel giorno prefissato... per produrre la prossima generazione destinata a vincere i concorsi! Condizionata dal volere d'altri, perché questo è il suo ruolo, come inteso dallo schema dell'umana onnipotente società. Eppure quanta arte, quale splendida capacità espressiva, addirittura può trovare un pollo per l'effetto della musica infinita... E una piccola...Speranza di riscatto? Si, si, esiste questa possibilità. Si, è scritto a chiare lettere proprio lì dentro, nel libretto scelto da colui che queste note l'ha create, sulla base di una storia largamente nota in quel di Firenze....

