26 gen - youtu.be (psicologomilano) -
Se impari a educare le tue emozioni potrai usarle per il loro scopo evolutivo: quello di guidarci nella vita con maggiore immediatezza. Il pensiero è lento, le emozioni sono più veloci e dirette. Il problema nasce quando non sappiamo ancora gestirle o, peggio, viviamo una condizione di confusione interna che ci destabilizza. Per questo motivo è così importante capire come funziona il nostro siste
continua qui:
psicologia
26 ott - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Cosa lega la nostra esperienza di lettura alle emozioni che può suscitare? Ci sono abitudini, comportamenti, frequentazioni che ci inducono a scegliere determinati titoli? Quali sono i generi capaci di suscitare in noi indimenticabili emozioni?
In questo post ho deciso di indagare il rapporto tra lettura e emozioni con l'ausilio di un #tag e delle domande che Grazia Gironella lanciò qualche temp
continua qui:
leggere libri
23 feb - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Perché è importante esprimere le nostre emozioni, ce lo siamo mai chiesto? Passiamo la nostra esistenza a cercare emozioni e quando le troviamo, se non corrispondono alle nostre aspettative, se non riusciamo a "sopportarle" proviamo a nasconderle, soffocarle. E così facendo, soffochiamo il cuore. Le emozioni sono il motore della nostra crescita personale e della nostra esistenza. Ecco perché è im
continua qui:
sentimenti relazioni
23 gen - www.milanobiz.it (marcom) -
Qualche consiglio su come vivere emozioni, in attesa di partire di nuovo, simile a quelle che proviamo viaggiando, ma nella tua zona Perché viaggiamo? Ognuno ha le proprie ragioni e sicuramente vedere monumenti e altri luoghi belli e famosi ci affascina ma, per la maggior parte dei viaggiatori, la parte più importante non sono i luoghi in sé ma ciò che quei luoghi rappresentano e le esperienze
continua qui:
viaggiare viaggi
29 nov - www.effettosilenzio.com (Effettosilenzio) -
L'abbraccio è un libro breve ma intenso, scritto da David Grossman, illustrato dall'artista Michal Rovner. Pubblicato in Italia dalla Mondadori (2010). L'abbraccio, pagina dopo pagina, conduce il lettore a doversi confrontare con una filosofia inaspettata: quella dei bambini. Il piccolo Ben, durante una passeggiata con sua mamma, si pone domande esistenziali, profonde, che smuovono le emozioni. U
continua qui:
dialogo filosofia