14 nov - assistenteperinfanzia.it (IGEANotizie) -
Mario Di Pietro, Antonio Damasio ed Elisabetta Lavadas con le loro professionalità nel campo della psicologia e neuropsicologia possono confermare la grande importanza delle emozioni nell’età evolutiva e la loro fondamentale sana costruzione. Attraverso il loro lavoro e le pubblicazioni sul tema ci spiegano che l’emozione è una risposta dell’organismo a situazioni e/o contesti specifici, costit
continua qui:
bambini psicologia
26 gen - youtu.be (psicologomilano) -
Se impari a educare le tue emozioni potrai usarle per il loro scopo evolutivo: quello di guidarci nella vita con maggiore immediatezza. Il pensiero è lento, le emozioni sono più veloci e dirette. Il problema nasce quando non sappiamo ancora gestirle o, peggio, viviamo una condizione di confusione interna che ci destabilizza. Per questo motivo è così importante capire come funziona il nostro siste
continua qui:
psicologia
26 ott - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Cosa lega la nostra esperienza di lettura alle emozioni che può suscitare? Ci sono abitudini, comportamenti, frequentazioni che ci inducono a scegliere determinati titoli? Quali sono i generi capaci di suscitare in noi indimenticabili emozioni?
In questo post ho deciso di indagare il rapporto tra lettura e emozioni con l'ausilio di un #tag e delle domande che Grazia Gironella lanciò qualche temp
continua qui:
leggere libri
23 feb - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Perché è importante esprimere le nostre emozioni, ce lo siamo mai chiesto? Passiamo la nostra esistenza a cercare emozioni e quando le troviamo, se non corrispondono alle nostre aspettative, se non riusciamo a "sopportarle" proviamo a nasconderle, soffocarle. E così facendo, soffochiamo il cuore. Le emozioni sono il motore della nostra crescita personale e della nostra esistenza. Ecco perché è im
continua qui:
sentimenti relazioni