01 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Le prime immagini di test catturate dal telescopio spaziale Euclid sono state pubblicate dall'ESA. Appena Euclid ha raggiunto la sua destinazione, sono cominciati i test di entrambi gli strumenti, VIS e NISP, che continueranno per un paio di mesi per calibrarli fino a raggiungere le prestazioni ottimali.
continua qui:
euclid cosmologia
01 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il telescopio spaziale Euclid dell'ESA è stato lanciato su un razzo vettore Falcon 9 di SpaceX da Cape Canaveral. Dopo poco più di 40 minuti si è separato con successo dall'ultimo stadio del razzo e si è immesso sulla sua rotta che lo porterà verso il cosiddetto punto L2, a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, dove comincerà la sua missione scientifica di indagine dell'universo oscuro.
continua qui:
euclid cosmologia
14 apr - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La sonda spaziale JUICE (JUpiter ICy moons Explorer) dell'ESA è stata lanciata su un razzo vettore Ariane 5 ECA dalla base di Kourou nella Guiana Francese. Dopo circa 27 minuti si è separata con successo dall'ultimo stadio del razzo e ha cominciato il lungo viaggio che la porterà nell'orbita Giove, dove condurrà la sua missione scientifica.
continua qui:
juice giove lune ghiacciate
13 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal Letters" offre una soluzione al mistero dell'inversione del campo magnetico locale nell'atmosfera solare, in gergo chiamato switchback, osservata negli ultimi decenni.
continua qui:
solar orbiter sole
13 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Oggi l'ESA ha pubblicato la terza mappa tridimensionale del cielo che include la Via Lattea e le galassie vicine ottenuta dalla sonda spaziale Gaia, la più dettagliata di questo tipo mai prodotta. Questo catalogo, costruito grazie a quello che è stato chiamato Data Release 3 (DR3), amplia notevolmente le precedenti mappe.
continua qui:
gaia dr3
08 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
È avvenuta una celebrazione da NASA ed ESA in occasione del 20° anniversario dell'installazione dello strumento ACS (Advanced Camera for Surveys) del telescopio spaziale Hubble con la pubblicazione di alcune immagini tra le oltre 125.000 catturate nel corso di questi vent'anni di servizio. Il 7 marzo 2002, gli astronauti James Newman e Mike Massimino installarono l'ACS.
continua qui:
nasa hubble acs
25 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato su un razzo vettore Ariane 5 ECA dalla base di Kourou nella Guiana Francese. Dopo circa 27 minuti si è separato con successo dall'ultimo stadio del razzo e ha cominciato il viaggio verso l'area conosciuta come L2, a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.
continua qui:
james webb nasa csa