27 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Grazie a un'occultazione stellare avvenuta il 18 ottobre 2022 è stato ossibile studiare l'asteroide Chariklo osservando anche i suoi anelli, una caratteristica davvero peculiare per un oggetto così piccolo. Un team di ricercatori ha usato il telescopio spaziale James Webb per riuscire a sfruttare il passaggio di Chariklo di fronte a una stella dal punto di vista di Webb.
continua qui:
chariklo james webb
24 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Poco dopo l'alba italiana la missione DART della NASA è stata lanciata su un razzo vettore Falcon 9 dalla base di Vandenberg. Dopo circa 56 minuti la sonda spaziale si è separata con successo dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta per raggiungere l'asteroide binario Didymos per tentare di modificare l'orbita del suo satellite Dimorphos.
continua qui:
dart nasa
16 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La missione Lucy della NASA è partita su un razzo vettore Atlas V 401 da Cape Canaveral. Quasi 58 minuti dopo il lancio, la sonda spaziale si è separata regolarmente dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla traiettoria che dovrebbe dirigerla verso l'orbita di Giove, dove ci sono i cosiddetti asteroidi troiani di Giove.
continua qui:
nasa lucy
09 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Planetary Science Journal" viene riportato uno studio su alcuni oggetti della fascia di Kuiper che fanno parte di un particolare gruppo di cui nuove osservazioni hanno rivelato una colorazione blu e una natura binaria.
continua qui:
fascia di kuiper
24 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Astronomi hanno annunciato la scoperta dell'asteroide 2021 PH27, che ha il periodo orbitale più breve tra gli asteroidi conosciuti con circa 113 giorni terrestri. L'astronomo Scott S. Sheppard della Carnegie Institution of Science l'ha individuato nei dati raccolti dalla Dark Energy Camera (DECam).
continua qui:
2021 ph27