10 mag - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
E' la prima volta che parlo sul blog di un romanzo che non ho ancora terminato di leggere. La ragione è che portare alla fine la lettura di "Stalingrado", di Vasilij Grossman (edizioni Adelphi, 884 pagine) richiederà un tempo incompatibile con l'urgenza che sento nel comunicarvi questa scoperta. Perché sento questa urgenza? Perché credo davvero che questa lettura possa aiutarci a compren
continua qui:
romanzi russia ucraina
22 mar - poesiaeconomia.blogspot.com (poesiaeconomia) -
Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l'Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l'esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Done
continua qui:
donbass ucraina
22 mar - ciaovecio64.altervista.org (conte_panozzo) -
Alcune delle canzoni contro la guerra. La musica contro le guerre, le canzoni che hanno fatto nascere dei movimenti contro ogni tipo di violenza, artisti da tutto il mondo, che hanno espresso con la forza della musica per intere generazioni ,il loro dissenso ad ogni forma di militarismo. La guerra del Vietnam ( 1955-1975) fu uno dei conflitti che ispiro molte canzoni di protesta, il primo in o
continua qui:
canzoni
17 mar - ciaovecio64.altervista.org (conte_panozzo) -
Siamo armati fino ai denti visti i numeri delle aziende belliche. Tutto il mondo si sta indignando per l’invasione russa dell’Ucraina, ma c’è chi sta guadagnando cifre mostruose in questo crudele momento. Sono le aziende produttrici di armi, e i suoi trafficanti, che vedono sempre con “favore” lo scoppio di una guerra. Fare una guerra costa, e quindi le aziende di armi ci guadagnano. I produt
continua qui:
armi
09 mar - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
Insomma, l'aiuto umanitario oggi, ai nostri occhi, ci sembra una cosa che mai ci ha riguardato, aiuti e soccorsi hanno interessato ed interessano le nazioni africane, l'Iraq, l'Afghanistan, eppure appena 76 anni fa ci fu una grande mobilitazione per salvare dalla fame e dalle povertà anche la popolazione della Garfagnana. Eravamo alla fine della seconda mondiale, la guerra stava ormai volgendo al
continua qui:
aiuti umaitari
07 mar - claudiocolombrita.wordpress.com (interclaudio87) -
Una provocazione, ma mica tanto, la guerra non può essere una cosa seria, non può esserlo nel 2022, dopo i ripetuti errori del passato, dopo che veniamo da una pandemia che ancor oggi ci limita. La guerra invece è serissima, si prende tutto e tutti, sconvolge e sconquassa, soprattutto gli innocenti, come in un grande gioco da tavolo dove ciascuno fa le proprie mosse ma non con le pedine: con le p
continua qui:
russia ucraina pace
07 mar - ciaovecio64.altervista.org (conte_panozzo) -
Vladimir Putin il nemico della democrazia. Democrazia o oligarchia, è difficile pensare che nel 2022 ci siano ancora dei poteri che non intendono ragione se non la pensi come loro. Il potere acquisito(da troppo tempo) dal presidente russo Vladimir Putin va nella sempre più nella direzione sbagliata, la guerra dichiarata all’Ucraina ne è l’ennesima prova. Ucraina nasce come Stato indipendente nel
continua qui:
ucraina putin