18 mar - www.inail.it (RedazioneInail) -
L’obiettivo dell’iniziativa, che coprirà i vari media per un mese a partire dal 20 marzo 2022 (tv, radio e web), è quello promuovere la conoscenza delle misure di sostegno previste dall’Istituto per realizzare dei progetti utili a consentire il ritorno al lavoro degli assistiti Inail vittime di un infortunio o una malattia professionale. Previsti finanziamenti fino a 150mila euro La campagna h
27 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Un nuovo lavoro, la passione per la pallanuoto e la voglia di realizzare i propri sogni. Questa è oggi la vita di Michele Caputo, dopo un infortunio sul lavoro. Grazie alla sua forza e alle persone che hanno creduto in lui è tornato a vivere con serenità. Michele vive a Rionero in Vulture, in Basilicata. Dopo diverse occupazioni in giro per l’Italia, a 35 anni torna nel suo paese di origine e tro
08 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Ricominciare più forte di prima: questo il messaggio lanciato dal sesto video della campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro”. Il racconto arriva dalla Sicilia: siamo a Palazzolo Acreide (Siracusa) dove Loretana Puglisi testimonia la sua rinascita dopo un infortunio sul lavoro. Una vita dedicata alla famiglia e al suo laboratorio di pasta e biscotti della migliore tradiz
01 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
La bella storia di Claudio, “Di nuovo felice sul mio trattore”: è il quinto video della campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro”. Nel video Claudio Narduzzi, agicoltore friulano di 51 anni, racconta la ripresa della stessa attività svolta prima del grave infortunio nell'azienda agricola di famiglia a Caporiacco: Claudio è tornato a lavorare nei campi sul suo trattore ad
16 giu - www.inail.it (RedazioneInail) -
Ricominciare dopo un tragico incidente è possibile. A raccontarsi è Alessandro Stifani, da Milano, verniciatore per più di dieci anni in un'azienda che si occupa della trasformazione e della lavorazione dei metalli. Nel 2016 ha subito un grave infortunio sul lavoro: i suoi vestiti si sono impigliati nel rullo di un macchinario causandogli gravi lesioni che non hanno più consentito ad Alessandro d
24 mag - www.inail.it (RedazioneInail) -
Reinserimento lavorativo: la bella storia di Christian, un pasticciere che, dopo l'infortunio in itinere, ha continuato a svolgere la sua attività in sicurezza grazie all'intervento dell'Inail. La sua esperienza di vita e di rinascita professionale viene raccontata in un video pubblicato sul portale www.inail.it. Christian Casiraghi lavora, dal 1994, come pasticciere in un’antica caffetteria di C
10 mag - www.inail.it (RedazioneInail) -
In un periodo reso complicato dalla pandemia da Covid-19, si è scelto di puntare sul concetto di “ripartenza”, prioritario per il Paese e determinante per le vittime di infortuni sul lavoro, che, grazie al sostegno dell’Inail, possono riprendere il proprio percorso professionale. Con un concept di tipo motivazionale, la campagna informa i lavoratori sulle misure di sostegno predisposte dall’Istit
continua qui:
disabili