30 giu - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Certo che anche per gli scrittori il lockdown qualche problema l'ha creato. Non solo perché concentrarsi è stato molto più difficile, ma anche perché, almeno così dicono, l'editoria è ferma.
Ma è davvero così?
O siamo noi a non trovare la strada giusta o a non avere l'opera giusta?
Leggendo e ascoltando mi sono resa conto che abbiamo poca voglia di resilienza.
Così ho scritto un post per supe
continua qui:
scrittori crisi
23 mag - sfoglialibri.wordpress.com (SfogliaLibri) -
La storia di Peter Pan era già conosciuta dalla società ottocentesca e novecentesca, ancor prima della sua pubblicazione in forma di libro nel 1911. In questo post si vuole entrare nelle vicende del bambino che non invecchia mai per comprendere i pregi e i difetti della vecchiaia. Nella società moderna, l\'invecchiamento spaventa e fa paura: difetti estetici, perdita del vigore fisico, problemi m
continua qui:
recensione bambini
11 mag - calciodangolo.com (CosimoCapogreco) -
Quarantena. Casa, relax. Oppure in viaggio, disteso in spiaggia sotto l’ombrellone, o semplicemente in un momento di relax. Non importa dove o quando, leggere un libro fa – per un momento – uscire dalla realtà e approdare sul mondo dei sogni.
Conoscere i retroscena più segreti di un’impresa storica. Il calcio, che è lo sport più seguito al mondo e senza dubbio il più amato in Italia, ha ispirato
continua qui:
calcio serie a libro
04 feb - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Finita la stesura del libro o romanzo comincia la tortura:sarà adeguato al mercato editoriale? E' abbastanza buono da essere pubblicato?
Domande cui è difficile dare una risposta univoca. Eppure, noi scrittori la cerchiamo. E siamo disposti a fare qualunque cosa per ottenerla, anche pagare un prezzo.
Ecco come nasce il fango intorno al mercato editoriale: figure professionali spurie che promett
continua qui:
editing scrittori
01 ott - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
I dati ISTAT su lettori e libri pubblicati in Italia ci consegnano un paese che legge sempre meno, specie nella fascia della mezza età e quella maschile.
Per contro gli scrittori (e i presunti tali) si arovellano su come confezionare copertine, individuare le trame più alla moda, usare i temi e le ambientazioni più golose per l'attuale pubblico.
Il risultato?
La metà dei libri resta invenduta.
continua qui:
scrittori
03 feb - www.ascuoladifantasia.com (primulabianca78) -
ecco, un ristorante davvero particolare dove vengono regalati libri. il posto si trova in america, precisamente nel Connecticut. il ristorante chiamato "traveler" è in realtà la classica tavola americana aperta tutto il giorno. Dopo aver mangiato si può decidere di prendere fino a tre libri tra la vastità dei volumi presenti nel locale.l'idea è nata dal vecchio proprietario della tavola calda ch
continua qui:
ristorante leggere
31 gen - lucascialo.altervista.org (LucaScialo) -
Quando sono nati, si sperava che la tecnologia digitale aiutasse la cultura, controbilanciando la crisi della carta stampata. Parlo degli e-Book, i libri digitali che possiamo leggere sui nostri dispositivi mobile. Ed invece, pare che pure questa trovata digitale soffra.
Dagli anni 2000 è iniziata la tendenza che vuole le vendite spostarsi su Internet, dove i lettori acquistano libri cartacei tr
continua qui:
e-book