02 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In vari articoli pubblicati sulle riviste "Science", "Journal of Geophysical Research: Planets" e "Geophysical Research Letters" vengono riportati vari risultati delle ricerche condotte sull'atmosfera del pianeta Giove. Vari team di ricercatori hanno usato dati raccolti dalla sonda spaziale Juno della NASA per ottenere vari risultati.
continua qui:
juno
13 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Science" viene riportato uno studio sulle aurore del pianeta Giove che offre una soluzione al mistero delle emissioni di raggi X. Un team di ricercatori ha ottenuto le informazioni cruciali grazie a dati rilevati dal telescopio spaziale XMM-Newton dell'ESA e dalla sonda spaziale Juno della NASA.
continua qui:
aurore
20 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Come pura potenzialità, il mondo di Fortuna era dialetticamente contrapposto all’attualità di Giove. Pertanto, la religione romana ispirata all’ordine di Giove proibiva ai pubblici magistrati la consultazione dell’oracolo prenestino. A Roma, sempre in aprile, era celebrata anche con i nomi di Fortuna Virile e di Fortuna Pubblica; la prima era venerata assieme a Venere Verticordia; la seconda avev
continua qui:
fortuna mitologia romana
19 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Astronomy & Astrophysics" viene riportata la prima misurazione diretta della velocità di venti nella regione centrale dell'atmosfera del pianeta Giove.
continua qui:
alma
15 feb - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La sequenza dei giorni della settimana presso gli ebrei (il popolo presso il quale quest’istituzione appare particolarmente antica e ricca di significato) era abbastanza semplice, poiché il nome dei giorni era dato da una cifra: giorno uno (domenica), giorno due (lunedì) ecc., fino al settimo giorno (il sabato), denominato shabbath che potrebbe derivare da una deformazione del numerale sette. Que
continua qui:
cassio dione giorni settimana
15 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nei giorni scorsi, alla conferenza autunnale dell’American Geophysical Union, che quest’anno è stata tenuta in modo virtuale, sono stati presentate nuove scoperte sul pianeta Giove fatte grazie al lavoro della sonda spaziale Juno della NASA.
continua qui:
juno nasa
24 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista “The Planetary Science Journal” viene riportato uno studio su Io, uno dei satelliti di Giove, che riguarda in particolare i suoi vulcani.
continua qui:
io alma vulcani