24 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Icarus" viene riportata l'individuazione di tracce di acqua nel sottosuolo delle Valles Marineris, il più grande sistema di canyon sul pianeta Marte. Un team di ricercatori ha usato i dati raccolti dallo strumento FREND della sonda spaziale TGO del programma ExoMars di ESA e Roscosmos.
continua qui:
tgo
02 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale Crew Dragon Resilience di SpaceX ha concluso la sua missione Crew-1, o SpaceX Crew-1, per conto della NASA ammarando senza problemi. A bordo c'erano gli astronauti Michael Hopkins, Victor Glover, Shannon Walker e Soichi Noguchi, che hanno terminato la prima missione regolare con equipaggio di SpaceX nell'Oceano Atlantico al largo della costa di Panama City, in Florida.
continua qui:
spacex crew dragon jaxa
27 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In due articoli pubblicati sulla rivista "Nature Astronomy" vengono riportati altrettanti studi sulla presenza d'acqua sulla Luna. Un team di ricercatori ha usato il telescopio volante SOFIA per trovare le prove dirette della presenza di molecole d'acqua anche in regioni diverse da quelle polari. Un altro team ha esaminato le cosiddette trappole a freddo.
continua qui:
luna sofia
29 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata la scoperta di nuovi laghi sotterranei di acqua liquida molto salata sotto la calotta del polo sud del pianeta Marte. Un team di ricercatori guidato da Elena Pettinelli e Sebastian Lauro, entrambi dell'Università Roma Tre, che include altri ricercatori italiani ha usato dati raccolti dal radar MARSIS di Mars Express.
continua qui:
esa mars express
10 set - aliveuniverse.today (AliveUniverse) -
Il lander della NASA NASA InSight ha assistito a strani fenomeni su Marte durante le eclissi. Gli effetti sono stati osservati dal sismometro SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure). Marte ha due lune ed entrambi orbitano molto vicino al pianeta. Fobos, la più grande, oscilla attorno all'equatore, attraversando il cielo da ovest ad est tre volte ogni giorno marziano o sol (la Luna dell
continua qui:
insight eclissi
06 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In tre articoli, uno pubblicato sulla rivista "Nature" e due pubblicati sulla rivista "Geophysical Research: Planets", sono riportati vari aspetti di una ricerca sulle nubi del pianeta Giove. Tre team di ricercatori con vari membri in comune, coordinati dal Laboratoire Lagrange del CNRS francese e dal JPL della NASA hanno usato dati raccolti dalla sonda spaziale Juno.
continua qui:
giove juno
12 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In due articoli pubblicati sulla rivista "Icarus" sono riportati altrettanti studi sul cratere Jezero su Marte. Due team di ricercatori hanno usato dati raccolti dalla sonda spaziale Mars Express dell'ESA per ricostruire varie parti della storia del cratere Jezero che, con i suoi 49 chilometri circa di diametro, anticamente ospitava un lago.
continua qui:
esa