12 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature" viene riportata la scoperta di un pianeta nel sistema binario b Centauri, il più massiccio nel quale sia stato scoperto un pianeta. Un team di ricercatori ha usato il VLT dell'ESO in Cile per individuare l'esopianeta catalogato come b Centauri (AB)b o semplicemente b Centauri b fotografandolo con lo strumento SPHERE.
continua qui:
vlt sphere
01 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Astronomy & Astrophysics" viene riportato uno studio su 5 oggetti al confine tra nana bruna e stella scoperti grazie al telescopio spaziale TESS della NASA. Un team di ricercatori coordinati da un gruppo di enti svizzeri ha condotto osservazioni mirate dei 5 corpi celesti per capire meglio la natura delle nane brune.
continua qui:
nane brune
16 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista "Astronomy & Astrophysics" viene riportata la conferma da parte di un team di ricercatori guidato da Marion Cointepas dell'esopianeta TOI-269 b, un subnettuniano che orbita attorno a una nana rossa scoperto grazie al telescopio spaziale TESS. Si tratta di un subnettuniano caldo perché il suo anno dura solo 3,7 giorni terrestri.
continua qui:
subnettuniano caldo
07 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Astronomy & Astrophysics" viene riportata l'identificazione di due esopianeti nettuniani caldi nel sistema di TOI-942. Un team di ricercatori guidato da Ilaria Carleo della Wesleyan University, negli USA, e associata all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Padova ha usato osservazioni condotte con il telescopio spaziale TESS della NASA.
12 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In articolo pubblicato sulla rivista “Monthly Notices of the Royal Astronomical Society” viene riportato uno studio sul sistema planetario della stella TOI-561, che include una super-Terra e tre mini-Nettuno.
14 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astronomical Journal" vengono riportati i risultati di uno studio del sistema di TOI-421, dove due esopianeti sono stati scoperti in seguito alle osservazioni condotte dal telescopio spaziale TESS della NASA.
04 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astronomical Journal" viene riportato uno studio sulle caratteristiche dell'orbita dell'esopianeta KELT-9b, un gioviano ultracaldo molto vicino alla propria stella.