

Fonte

notizie live su capitalieidee sosazienda davidekoster

vai alla fonte dell'articolo
Giovedì 24 Dicembre 2020, Molte aziende negli ultimi tristi tempi caratterizzati dalla pandemia e dalla crisi generalizzata dell'economia globale, si vedono ricevere mails allettanti che si presentano come vere e proprie "manne dal cielo".
Una di queste newsletter arriverebbe da CAPITALI & IDEE BV, società di diritto Olandese con un "collegamento indiretto" in italia tramite CAPITALI E IDEE ITALIA SRL.
L'offerta è allettante: "LIBERATI DAI DEBITI E RIPARTI".
Con un invio sistematico di newsletter ed il sito web sosazienda.com la società invita ad affidare a "mani esperte" la tua azienda indebitata attraverso un servizio "chiavi in mano" che ti consentirebbe, anche tramite una transazione a distanza, di liberarti dai pensieri e dai debiti aziendali e "ripartire" ex novo.
Sarà proprio così? Un’inchiesta di scamadvisor.biz sembrerebbe portare alla luce un rodato sistema truffaldino ai danni di fornitori, dipendenti ed erario italiano mirato ad organizzare in modo predeterminato lo svuotamento e decozione delle aziende in difficoltà, che verrebbero rilevate tramite “teste di legno” per poi finire in bancarotta.
Un disegno che punta alle debolezze dell’imprenditore in difficoltà, che verrebbe coordinato attraverso un soggetto sostanzialmente inesistente, che si presenterebbe con il nome di tal Davide Koster.
Secondo quanto riportato nell’inchiesta Koster sarebbe Chief Operation Officer di Capitali & Idee Holding, rimanendo però a tutti gli effetti una voce telefonica ed una figura in video di cui non si conosce la vera identità, incurante di svolgere operazioni border-line e di ricevere querele proprio perché forte della consapevolezza di essere un soggetto “fantasma”.
La “rete” parrebbe ben strutturata. Sul loro sito web si presentano come holding olandese presente con filiali in Sud Africa, Europa, Malta. In Italia dichiarano di essere presenti da almeno 20 anni.
Dichiarano altresì di lavorare in partnership con primari istituti di credito di cui orgogliosamente sfoggiano i marchi sul proprio sito web, nonché di avvalersi di capitali propri e di primari investitori istituzionali per rilevare le società in crisi.
Dall’inchiesta emergerebbe invece che la concessionaria italiana sia una scatola vuota senza capitali (una perdita di 140 euro nel 2019), che la holding sia stata costituita nel 2018 e che le altre società europee o sudafricane siano in liquidazione da tempo. Soprattutto poi verrebbero svelati i “primari investitori istituzionali” tramite cui opererebbero: soggetti nullatenenti prezzolati per prestarsi ad autentiche “teste di legno” per intestarsi quote di società in crisi e favorirne il definitivo svuotamento e bancarotta ad unico beneficio della holding Olandese.
Molti piccoli imprenditori in difficoltà, sicuramente in condizioni psicologiche già provate, si trovano così a “cadere nella rete” di Koster, pagando anche profumate consulenze, abbandonando il timone della propria creatura imprenditoriale a favore di tali soggetti manovrati da Capitali & Idee.
Il periodo di pandemia da Covid-19 ha generato per questi imprenditori senza scrupoli un rigoglioso mercato, facendo moltiplicare in modo considerevole le imprese che entrano in difficoltà, pronte ad accettare anche soluzioni estreme quali appunto sono quelle di CAPITALI & IDEE pur di "togliersi dai debiti".
In una cessione di azienda è fondamentale accertarsi, a tutela dei propri creditori, che il soggetto acquirente abbia tutte le caratteristiche per poter gestire al meglio la società con la diligenza del buon padre di famiglia. Diversamente ogni eventuale responsabilità penale del default rischia di ricadere ANCHE sulla parte venditrice.

