08 mar - sullestradedelmondo.it (morwen) -
Uno dei piatti più ordinati nei ristoranti cinesi sono gli involtini primavera. Gli involtini primavera devono il loro nome al fatto che tradizionalmente venivano serviti in occasione del capodanno cinese che poi coincide anche con la festa di primavera. Avete mai provato a prepararli in casa? Si tratta di una ricetta facile da realizzare con semplici pochi ingredienti. Per i più pigri poi
continua qui:
ricetta antipasto
27 feb - strumentipolitici.it (Marzetti) -
La crisi ucraina non può non riguardare la terza grande potenza del pianeta, che forse in termini economici è ormai divenuta la prima: la Repubblica Popolare Cinese. La sua amicizia con la Russia è nota, ma si sa anche che Pechino cerca di immischiarsi il meno possibile nelle questioni altrui, a meno che la riguardino in qualche modo. Per il momento, in effetti, la Cina si è limitata a dire di “c
continua qui:
nord stream 2 gas naturale
16 feb - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
Alla base di tutto c'era però il fondamentale allevamento dei bachi da seta. Fino agli inizi del 1300 questa pratica non era assolutamente esercitata in Toscana, la grave mancanza fu ben presto risolta e l'attività cominciò (anche) in una lontana e remota parte della Repubblica lucchese. Questo luogo era in Garfagnana e Gallicano e il paese di Verni erano i più importanti territori deputati a que
continua qui:
seta garfagnana lucca
11 dic - www.comunicatostampa.org (HelyRicci) -
La Cina è stato il Paese dove tutta questa maledetta crisi sanitaria è cominciata. Ed è anche il primo paese che ha saputo riprendersi dopo il durissimo impatto del Covid. L'economia del Dragone ha schivato anche la seconda ondata, mentre le grandi economie del mondo la stanno ancora patendo. Per questo motivo i capitali stanno viaggiando verso Pechino, perché le migliori opportunità di investime
continua qui:
azioni cfd trading
08 dic - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Le esportazioni salgono e la bilancia dei pagamenti cinesi corre via. Questo spinge le riserve valutarie di Pechino a livelli molto elevati, fino a 3.178 trilioni di dollari. Ben oltre le previsioni dei mercati. Ma questo non rende felice la banca centrale cinese, che sta cercando di incassare meno dollari, e invece ne incassa di più. Per questo ha deciso di intervenire immettendo 60 miliardi di
continua qui:
valuta fibonacci indicatori
20 nov - www.lucascialo.it (LucaScialo) -
San Gregorio Armeno diventa anche un micromondo che riflette cosa accade nell’attualità. Un cambio di governo, la morte di qualche Vip, qualche evento sociale rilevante.
Anche questa magia, però, è finita ovviamente nel mirino della Pandemia del Covid-19. Che ha finito per desertificare una strada che da alcuni anni, già da metà novembre e fino all’Epifania, era affollatissima. Anche grazie al l
continua qui:
natale presepe napoli
09 ott - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
La Cina continua il suo percorso di ripresa economica. Lo dimostrano gli ultimi dati macro riguardanti l'indice Pmi nel settore dei servizi e il PMI composite. Il primo durante il mese di settembre è salito a 54,8 punti dai 54,0 punti di agosto (quinto mese consecutivo di crescita). Il secondo invece è sceso a 54,5 punti, ma rimane in territorio di espansione da cinque mesi. Anche l'occupazione h
continua qui:
analisi tecnica