19 dic - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
La settimana delle borse europee comincia in tono blando, anche se in lieve salita. L'unica eccezione è la piazza milanese che termina praticamente sulla parità. Milano termina la seduta a quota 23.683 punti. Nel resto d'Europa spicca Londra, dove il FTSE100 chiude in salita dello 0,4%. Giornata positiva anche per Parigi e Francoforte. Madrid finisce in aumento dello 0,3%, Amsterdam +0,1%. Fiacca
continua qui:
investimenti ichimoku cloud
12 set - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
L'attesa per il dato sull'inflazione Usa mette le ali ai listini del vecchio continente, che nutrono la speranza di un calo dei prezzi al consumo. L'Europa continua inoltre a risentire del maxi rialzo dei tassi da parte della BCE (75 pb), che è stato varato settimana scorsa. A fine giornata il FTSEMib segna +2,34% (in grande spolvero soprattutto i titoli del settore bancario) a quota 22.620 punti
continua qui:
borsa broker per scalping
25 gen - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Giorni duri per le criptovalute. Bitcoin ha chiuso una settimana pessima, perdendo circa il 20% del suo valore e tornando su livelli di prezzo che non si vedevano dalla scorsa estate. Si tratta di uno dei peggiori sell-off nella storia delle criptovalute. Il recente andamento sembra confermare l'idea che esista una forte correlazione tra l'andamento delle valute digitali e quello delle borse, che
continua qui:
bitcoin opzioni vanilla
31 mag - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Il lunedì dei mercati finanziari viene scosso da una notizia che riguarda una delle banche più importanti d'Europa. Deutsche Bank infatti è stata ammonita dalla Federal Reserve riguardo alla inadeguatezza dei controlli contro il riciclaggio. Peraltro non è la prima volta che questo succede. Secondo indiscrezioni di stampa Usa, la banca tedesca rischia adesso una multa molto salata, a meno che non
continua qui:
scalping dax
13 mag - www.press-release.it (HelyRicci) -
Il mondo delle banche è profondamente cambiato negli ultimi decenni. La concentrazione s'è resa necessaria già dopo l'avvento dell'euro, e adesso si avverte ancora più questa esigenza per via della pandemia. Ma la crisi sanitari ha accelerato un altro processo già in corso: la riduzione del numeri delle filiali. In Italia gli sportelli bancari sono scesi da 34mila fino a 24mila. Un terzo in meno.
continua qui:
segnali operativi momentum
11 mag - airesis.eu (HelyRicci) -
La lista delle banche che ha deciso di sdoganare le criptovalute si allunga. Anche il colosso svizzero UBS ha infatti deciso di proporre ai suoi clienti dei servizi basati sulle valute digitali. La banca svizzera non ha fornito grandi dettagli, ma di sicuro offrirà questi servizi solo a clienti molto facoltosi, che peraltro potranno impiegare solo piccole quote dei loro portafogli. La cosa import
continua qui:
ubs volatilità scalping
16 feb - airesis.eu (HelyRicci) -
Il ruolo della politica monetaria, almeno dal punto di vista degli investitori, è un po' cambiato recentemente. Se prima c'erano da una parte quelli che vedevano una prospettiva accomodante, e dall'altra quelli che invece ipotizzavano una prospettiva hawkish, oggi le cose sono diverse. Infatti nel medio/lungo termine tutte le banche centrali hanno chiarito e strachiarito che non cambieranno la lo
continua qui:
tassi medie mobili broker cfd