12 giu - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Nei prossimi giorni i mercati finanziari saranno concentrati soprattutto sui meeting di tre importanti banche centrali. Si tratta della Bank of England, della Bank of Japan ma soprattutto della Federal Reserve americana. Siamo in una fase in cui gli istituti centrali si trovano a dover implementare mosse sempre più aggressive, per combattere l'avanzata inarrestabile dell'inflazione. Però tali mos
continua qui:
correlazione valute forex 15 m
07 mar - blog.libero.it (HelyRicci) -
Anche nei prossimi giorni gli occhi degli investitori saranno prevalentemente puntati su quello che succede in Ucraina. Gli echi della guerra stanno portando una crescita soprattutto delle materie prime, a cominciare dal petrolio che viaggia oltre 100 dollari. Inevitabilmente tutto questo potrebbe comportare dei cambi di programma da parte delle banche centrali. A proposito un appuntamento import
continua qui:
consob broker dragonfly doji
17 gen - blog.libero.it (HelyRicci) -
I mercati finanziari guarderanno soprattutto a 3 eventi nel corso di questa settimana. Anzitutto il dato in arrivo dal Regno Unito riguardante l'andamento dell'inflazione. Infatti una lettura molto robusta potrebbe aumentare ulteriormente la pressione sulla Bank of England. Ci sarà molta attenzione anche riguardo ai dati PMI relativi sia all'economia della eurozona chi ha quella Britannica. In qu
continua qui:
opzioni binarie in italia
17 ago - www.comunicatostampa.org (HelyRicci) -
Nonostante la marcia dei mercati azionari prosegue a un ritmo da record, rimangono molti potenziali pericoli dietro l’angolo. Tra questi ce ne sono almeno tre che ogni investitori dovrebbe tenere d'occhio, ossia i tassi di interesse, l’inflazione e le quotazioni attuali troppo alte. In particolar modo sono proprio i tassi di interesse ad essere la minaccia maggiore, perché di qui a breve non potr
continua qui:
trading con i volumi
30 nov - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Nonostante i Millennials siano cresciuti a pane e tecnologia, non sono riusciti a colmare una grossa lacuna che hanno da sempre le generazioni precedenti. Ovvero l'ignoranza finanziaria. Il nostro Paese - secondo i dati OCSE - è pesantemente indietro in quanto a conoscenze finanziarie. E non parliamo soltanto di concetti avanzati, bensì anche di quelli più semplici. La metà dei nostri studenti un
continua qui:
giovani market maker testa spalle
19 nov - www.comunicatostampa.org (HelyRicci) -
Durante i lunghi mesi della pandemia, le azioni tecnologiche sono state quelle che maggiormente hanno beneficiato di questo clima. Il fatto è che con le misure di lockdown, la gente è stata costretta a rimanere a casa. Una vera manna per chi vende prodotti e servizi tecnologici. Inevitabilmente, con la scoperta di un vaccino contro il Covid, i titoli tech hanno subito un contraccolpo. Ma non si p
continua qui:
borsa investimenti medie mobili
19 nov - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Era molto atteso l'intervento del presidente BCE Lagarde alla Commissione Econ del Parlamento Ue. Il numero uno della Eurotower ha ribadito che l'istituto ricalibrerà i suoi strumenti a dicembre, se probabilmente verranno sfruttati PEPP e le TLTRO, perché "hanno dimostrato la loro efficacia nello scenario attuale e possono essere adattate dinamicamente per reagire all'evoluzione della pandemia".
continua qui:
bce covid stocastico mdax