22 mag - www.coachingperdonne.com (Gianca62) -
Ma la scarsa autostima nei bambini è sempre colpa dei genitori? Premette subito (in apertura di articolo) che non è uno psicologo o uno psicoterapeuta, nel post (quasi un report tutorial), il mental coach delle donne Giancarlo Fornei spiega perché (secondo il suo modesto parere) una bassa autostima nei bambini è dettata da una serie di almeno tre fattori: 1) comportamento sbagliato dei geni
continua qui:
autostima bambini
02 apr - www.coachingperdonne.com (Gianca62) -
L'autostima è, a mio modesto avviso, la risorsa più importante di ogni essere umano. Donna o uomo che sia. Prima di partire militare, durante lo stesso servizio ad Arezzo e per alcuni anni a seguire, la mia autostima era ai minimi termini. Avevo proprio un'autostima bassissima. Sotto le mie scarpe. Crescendo, di età e di esperienze, ho prima cominciato a leggere moltissimi libri di crescita perso
continua qui:
autostima femminile
02 apr - www.coachingperdonne.com (Gianca62) -
Lavoro con le donne da moltissimi anni (oltre quindici) e conosco bene il loro punto debole: l'autostima. A parte qualche raro caso, la maggior parte delle donne che ho incontrato e che hanno fatto coaching con me, avevano la loro autostima sotto i tacchi. Le donne sono straordinarie ed hanno, a mio modesto avviso, capacità maggiori di noi maschietti. Il loro problema è che non ci credono per pri
continua qui:
autostima femminile
18 mar - www.coachingperdonne.com (Gianca62) -
Le donne hanno spesso l'autostima sotto i loro maestosi tacchi. Lo so perché lavoro con le donne da oltre quindici anni. Mi chiamano "Il coach delle donne" proprio per la mia esperienza di lavoro con l'Universo Femminile. Nell'articolo di oggi, propongo alle amiche con una bassa autostima e con scarse credenze positive, di guardarsi almeno uno degli undici video che trovano nella pagina. Sono tut
continua qui:
video giancarlo fornei
10 mar - www.coachingperdonne.com (Gianca62) -
Ogni giorno ricevo decine e decine di email di lettrici dei miei libri o semplici amiche che mi trovano in rete e sui social che mi pongono la solita domanda: "Come faccio ad alzare la mia autostima?". Ed ogni giorno rispondo personalmente e in maniera certosina ad ognuna di loro. Ma se la stessa domanda te le stai ponendo anche tu, leggi questo mio ultimo articolo, dove spiego come fare ad alzare
continua qui:
giancarlo fornei
10 dic - www.enricogamba.org (psicologomilano) -
La crescita personale e l'autostima sono collegate. Scegliere consapevolmente di lavorare su se stessi ci porta naturalmente ad incrementare la nostra percezione di autoefficacia e, nel tempo, la nostra autostima. Grazie ad un percorso di crescita personale possiamo divenire maggiormente in grado di conoscere noi stessi e i nostri limiti e di lavorare con serenità su di essi. Questo circolo virtu
continua qui:
crescitapersonale
10 ott - (SALVODEVITA1) -
Capitano, lei ricopre un ruolo importante, sia in Patria che nelle missioni internazionali. Quando inizia il suo percorso per divenire un Ufficiale Medico e quando nasce in lei la motivazione? Era il 2010 e frequentavo l’ultimo anno di Liceo quando decisi di concorrere per la selezione del Corpo Sanitario del 192° corso dell’Accademia di Modena. Una voce dentro me mi suggeriva che quella sareb
continua qui:
camice bianco de nicolo' stampa