20 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Quando Teti litigò con Oceano, la figliastra Era cercò di riconciliarli. Teti era molto affezionata a Era e per amor suo escluse la costellazione di Callisto, l’Orsa Maggiore, dalla corrente dell’oceano così che fosse costretta a girare eternamente intorno alla stella polare per punirla d’aver voluto giacere con Zeus. La dimora di Teti è posta generalmente nell’estremo Occidente, al di là del pae
continua qui:
oceano teti titanessa
28 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Geophysical Research Letters" viene riportata la scoperta di un plasmoide, una struttura composta da plasma formato soprattutto di idrogeno in mezzo a campi magnetici, nella coda della magnetosfera del pianeta Urano che si allontanava da esso.
continua qui:
nasa voyager 2
10 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Molti secoli addietro c’era una ragazza bellissima, Scilla, che era solita passeggiare a piedi nudi sugli scogli di Zancle. Tutti i giorni lei si trovava in quel posto e una bella mattina di queste decise di sdraiarsi sulla sabbia per rilassarsi ascoltando il rumore delle onde del mare. Improvvisamente questo rumore divenne diverso da quello a cui era abituata, aprì gli occhi e guardò il mare: ap
continua qui:
scilla stretto di messina
09 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Urano fu sposo di Gaia (Gea), la Terra, perché solo lui aveva le dimensioni per coprirla tutta. Da lei ebbe molti figli, finché Gaia, stanca di questa fecondità, chiese ai figli di proteggerla dal suo desiderio di procreazione. Solo il figlio minore, Crono, accondiscese, tese un agguato al padre e, con l’aiuto di un falcetto datogli dalla madre, lo evirò. Questo evento viene variamente collocato:
continua qui:
iperione mitologia rea vasari
28 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
A un certo punto di quel tempo senza tempo, nel Caos apparve una divinità, una Dea dai larghi fianchi, Gea, la Terra; e dopo Gea apparve l’Amore (Eros), il Dio che addolcisce le anime; e dopo ancora apparvero l’Erebo, misteriosa divinità di quelle tenebre eterne, e la Notte, buia dea anch’essa misteriosa, ma tuttavia non più così cupa come l’Erebo. Gea intanto procreava di sé stessa Urano, il cie
continua qui:
caos creazione zeus
21 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astronomical Journal" vengono riportate nuove osservazioni agli infrarossi e alle lunghezze d'onda millimetriche del pianeta Urano e dei suoi anelli. Imke de Pater ed Edward Molter hanno condotto osservazioni con il radiotelescopio ALMA mentre Michael Roman e Leigh Fletcher hanno condotto osservazioni con il telescopio VLT.
continua qui:
pianeti alma vlt
23 feb - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Vero e proprio “gigante gassoso” (predominano idrogeno, elio e metano, responsabile del suo colore blu-verde), Urano, ha 15 satelliti principali e due sistemi di anelli che vennero scoperti, il primo il 10 marzo 1977 ed il secondo nel 2005 grazie al telescopio spaziale Hubble. Ha un diametro di 51.118 km (che lo rende il terzo pianeta più grande del sistema solare, in grado di contenere la Terra
continua qui:
pianeta satelliti spazio