28 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
In questa pagina parliamo del figlio di Giapeto e dell’oceanina Climene, fratello di Prometeo, di Epimeteo, di Atlante. Personificava l’ira, l’orgoglio, la baldanza spavalda e superba. Menezio e Atlante, che scamparono al diluvio che, in un giorno e in una notte, allagò l’intera Atlantide, si unirono allora a Crono e agli altri Titani spalleggiandoli nella loro sciagurata guerra contro gli dèi ol
continua qui:
menezio menoetes menoitios
13 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Prometeo si recò da Atena affinché lo facesse entrare di notte nell’Olimpo e appena giunto, accese una torcia dal carro di Elio e si dileguò senza che nessuno lo vedesse. Secondo altre leggende, egli ritrovò la torcia nella Fucina di Efesto, ne rubò qualche favilla e, incurante delle conseguenze, la riportò agli uomini. Venutolo a sapere, Zeus promise di fargliela pagare. Così ordinò ad Efesto di
continua qui:
giapeto mitologia teogonia
12 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Prometeo, scaltro (non per nulla il suo nome significava «colui che prevede»), prima si era mantenuto neutrale e poi, quando la lotta aveva accennato a piegare in favore di Zeus, si era accostato al vincitore; in premio era stato ammesso all’Olimpo e alla familiarità con gli Immortali. Ma il suo cuore di Titano covava il dolore per la propria stirpe umiliata e volgeva ogni predilezione verso gli
continua qui:
menezio mitologia titani
13 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La sonda spaziale Juno della NASA ha scoperto un nuovo ciclone al polo sud del pianeta Giove. In particolare, è stato lo strumento JIRAM a catturare le prime immagini in cui si vede che la configurazione dei cicloni esistenti in quell'area è cambiata da un pentagono di cicloni che ne circonda uno centrale a un esagono, sempre attorno a uno centrale.
continua qui:
juno nasa cicloni
05 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Latona e Asteria erano sorelle; e l’isola sorella ebbe pietà: concesse sosta e asilo. Soltanto, per proteggersi dal corruccio di Giunone, volle una promessa: – Purché il nuovo Dio voglia che qui venga eretto un grande santuario. Latona promise.
Nell’isola nacque Apollo. Un grido di gioia di tutte le Dee accolse il divino fanciullo e la terra sorrise. Mentre Latona, sempre temendo la vendetta di
continua qui:
apollo asteria delo giunone
30 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dalla grande ferita, con un grido di gioia, balzò nella luce dell’Olimpo una giovane donna, cinta di elmo e di corazza, brandendo una lunga lancia: Minerva, la saggezza armata. Minerva fu bella, fiera, saggia e risoluta. Come vide che ogni Dio aveva assegnata a sé una regione della Grecia dove riceveva culto speciale, volle anche lei la sua terra e il suo tempio, e cercò. La scelta cadde sopra l’
continua qui:
arte atena minerva mitologia
28 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Ogni sera la nuvoletta d’argento si spiccava dalla cima dell’Olimpo, fluttuava tra luna e stelle, veleggiava lontano lontano, si scioglieva nel cielo argivo, sul tempio dove la bella sacerdotessa attendeva.
Ahi! Giunone non tardò a scoprire l’idillio e l’inganno, e affrontò il marito per fargli tutti i più aspri rimproveri. Giove — è proprio il caso di dirlo — ebbe l’aria di cascar dalle nuvole;
continua qui:
giunone io issione mercurio