03 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Un primo pastore trovò tale bambino mentre veniva allattato da una cavalla e lo prese con se. Qui vide il ricco panno dove era stato avvolto e tale ricchezza attirò l’attenzione di molte persone. Un secondo pastore si prese il compito di allevare tale bambino, chiamato Ippotoo, ma volle tenersi anche il ricco panno. I due pastori iniziarono un litigio furibondo e per evitare ulteriori dissidi, d
continua qui:
cercione ippotoo mitologia
20 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Cercione volle vedere il bambino e riconobbe subito il panno in cui era avvolto, che era stato preso da uno degli abiti di sua figlia. La nutrice, chiamata per delucidazioni, confessò tutto e il re ordinò che sua figlia venisse murata viva e il bambino, chiamato Ippotoo, fosse esposto di nuovo alle intemperie della montagna. Quando in seguito Teseo uccise Cercione, trovò Alope morta e decise di s
continua qui:
alope cercione ippotoo mito
12 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Physics" vengono descritte similitudini tra i cicloni presenti ai poli del pianeta Giove e i vortici esistenti negli oceani terrestri. Un team di ricercatori che ne include alcuni dell'INAF (Istituto nazionale di astrofisica) e dell'ASI (Agenzia Spaziale Italiana) ha usato immagini catturate dalla sonda spaziale Juno della NASA dei cicloni gioviani.
continua qui:
juno
09 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Oltre ad Aiace Telamonio, c’è anche un altro Aiace che compare nell’Iliade, si tratta di Aiace d’Oileo, un personaggio della mitologia greca e fu un principe della Locride che partecipò alla guerra di Troia. Era famoso in tutta la Grecia per le abilità nel tiro con l’arco e nella corsa ma anche per la sua rozzezza ed arroganza. Pittori, poeti e scrittori si sono lasciati ispirare per secoli dall
continua qui:
aiace oileo atena cassandra
28 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nella mitologia ritroviamo un’altra Eurinome, un’oceanina nonché dea dei prati e dei pascoli, figlia di Oceano e di Teti. Eurinome ebbe da Zeus le Cariti. Apollodoro, tra i figli della coppia aggiunge Asopo ma nello stesso passo in cui scrive di Asopo scrive anche di altri probabili genitori. Eurinome si prese cura di Efesto (assieme a Teti) dopo che questo fu gettato dall’Olimpo dalla madre Her
continua qui:
eurinome mitologia greco-romana
02 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In vari articoli pubblicati sulle riviste "Science", "Journal of Geophysical Research: Planets" e "Geophysical Research Letters" vengono riportati vari risultati delle ricerche condotte sull'atmosfera del pianeta Giove. Vari team di ricercatori hanno usato dati raccolti dalla sonda spaziale Juno della NASA per ottenere vari risultati.
continua qui:
grande macchia rossa juno
28 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Geophysical Research Letters" viene riportato uno studio sui cambiamenti avvenuti nei venti presenti nella celebre Grande Macchia Rossa sul pianeta Giove. Un team di ricercatori ha analizzato osservazioni condotte con il telescopio spaziale Hubble tra il 2009 e il 2020.
continua qui:
grande macchia rossa