05 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
I gemelli si destarono e videro i serpenti inarcarsi dinanzi a loro. Ificle strillò, gettò via le coperte scalciando e nel tentativo di fuggire cadde dalla culla. Anfitrione balzò dal letto e accorse nella camera dei bambini; Eracle, che non aveva lanciato nemmeno un gemito, gli mostrò i serpenti che egli stava strangolando, uno per mano. Altri dicono che i serpenti erano innocui e posti nella
continua qui:
era ificle iolao megara
15 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Rischiò di essere divorata dal mostro marino inviato da Posidone che, con Apollo, era stato offeso da Laomedonte, ma fu salvata da Eracle e Telamone. I salvatori avevano concordato, come ricompensa, la mano di Esione per Telamone ed i cavalli divini posseduti dal re per Eracle. Poiché Laomedonte rifiutò di mantenere le promesse Eracle espugnò Troia e lo uccise. Esione sposò Telamone ed ottenne
continua qui:
esione laomedonte mitologia
09 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dopo il matrimonio, durante il trasferimento in Tessaglia, giunsero presso la sponda di fiume in piena. Deianira era titubante, mentre Eracle era certo di poter superare l’ostacolo senza difficoltà. In quel mentre giunse un centauro chiamato Nesso, che spiegò d’essere il traghettatore del fiume. I due, non avendo motivo di dubitare, accettarono l’invito, ma non appena furono approdati sull’altra
continua qui:
acheloo altea deianira
09 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il gigante venne sconfitto da Eracle (o Ercole) che lo soffocò sollevandolo da terra da cui traeva la sua forza. Secondo un’altra versione, Eracle prima lo sollevò in aria e poi con la sua clava lo distrusse. Anteo era re di Libia, figlio di Poseidone e di Gea. Egli era praticamente invincibile finché rimaneva a contatto con sua madre (la Terra), che gli restituiva le forze ogni volta che la toc
continua qui:
anteo ercole gea gigante
09 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Alcmena, ormai giunta in prossimità del parto del figlio di Zeus, era ostacolata da Era, che aveva impedito alla figlia Ilizia e alle Moire di lasciar partorire Alcmena. Galantide inganna con astuzia Ilizia e Moire dicendo che il parto era già avvenuto nonostante il loro restare a gambe incrociate per impedire la nascita del bambino. Le quattro, stupite che il sortilegio non avesse funzionato, en
continua qui:
alcmena era galantide ilizia
09 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
L’episodio potrebbe adombrare il ricordo di un’antica e duratura inimicizia fra gli abitanti di Messene e quelli di Sparta, città della quale i Dioscuri erano considerati protettori. Stando a Pausania (III, 11) il monumento sepolcrale di Afareo si trovava nel foro di Sparta. Secondo una tradizione della Messenia (Pausania III,1,4), Afareo ospitò il fratello (o fratellastro) Tindaro che Ippocoon
continua qui:
afareo diòscuri gorgofone
12 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Tèseo si dirigeva verso Maratona per uccidere il toro cretese che Eracle aveva riportato in Grecia, quando scoppiò un temporale. Ecale accolse allora l’eroe nella propria capanna e giurò di fare un sacrificio a Zeus se egli avesse vinto il toro. Teseo ebbe successo ma, al suo ritorno presso la capanna, ritrovò la donna morta. In suo onore, istituì le feste ecalèsie e fondò uno tempio a Zeus Hecal
continua qui:
feste ecalèsie teseo zeus