02 ago - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
"Il minuto del rintocco, il minuto del rintocco è giunto." Disse l'invisibile creatura del pertugio, mentre i funghi pulsavano nell'espressione di un senso d'aspettativa latente. La grande tromba del giardino di campanule suonò due note grazie all'energia del vento, mentre la ruota elettrica iniziava a veicolare l'energia tangibile del flusso. "L'assedio è terminato, miei cari. Liberate il krakko
continua qui:
creatività scultura creazioni
17 feb - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Perché non c'è niente di meglio, al termine di una giornata d'avventurose ribalderie o vicende scellerate, che coricarsi supini su di un materasso morbido all'interno di una stanza silenziosa. E adagiando il proprio corpo nella posizione di riposo, chiudere alla mente qualsivoglia tipo di preoccupazione, ansia, problematica impellente. Situazione stranamente analoga, per molti versi rilevanti, a
continua qui:
mostri creature letteratura
27 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il numero e i nomi dei figli di Megara varia a seconda delle fonti. Igino ne fornisce due: Terimaco e Ofite, Apollodoro tre: Terimaco, Creontiade e Deicoonte. Nell’XI canto dell’Odissea l’ombra di Megara compare fra quelle delle donne famose che Persefone mostra a Ulisse sceso nell’Oltretomba per consultare l’indovino Tiresia sul proprio destino. Le fonti non sono concordi sulla morte di Megar
continua qui:
eracle iolao megara
25 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
I figli di Pterelao rubarono una mandria di Elettrione, re di Micene, provocando una guerra (ma in altre versioni la guerra scoppia perché Pterelao ed i suoi figli rivendicavano il trono di Micene ed intendevano spodestare Elettrione). Elettrione affidò il comando ad Anfitrione al quale concesse di sposare sua figlia Alcmena a condizione di non unirsi a lei prima di aver sconfitto i nemici. Come
continua qui:
posidone pterelao tafo
15 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Raggruppò i primi uomini che vivevano dispersi e fondò la prima città che in seguito prese il nome di suo nipote Argo. Gli si attribuiva l’invenzione del tribunale. Igino gli attribuisce anche la costruzione del primo tempio di Era in Argo. Da sua moglie Teledice nacquero Api e Niobe. Pausania (II, 21), parla di una moglie di Foroneo di nome Cerdo che aveva un sepolcro nel foro di Argo. Fu antena
continua qui:
foroneo inaco melia niobe
14 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Tra il 1722 e il 1723 lavora per il futuro console e mecenate inglese Joseph Smith con lavori che vanno a impreziosire le residenze inglesi. Nel periodo 1725-1726 è ingaggiato dall’impresario irlandese Owen McSwiney. Da qui in avanti il contatto con il mondo anglosassone è fondamentale per Canaletto sia per la direzione rococò nell’ambiente artistico veneziano, sia per il nuovo mercato. Negli ann
continua qui:
canaletto capriccio pittore
15 feb - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Eracle accettò la sfida, alla condizione che Erice avrebbe messo in palio il suo regno contro il toro fuggito dalla mandria di Gerione. Eracle vinse le prime quattro riprese; infine sollevò Erice alto sulle braccia, lo scaraventò a terra e lo uccise, e così insegnò ai Siciliani che chi è nato da una dea non è sempre immortale. Eracle vinse dunque il regno di Erice e lo lasciò agli abitanti del l
continua qui:
ercole erice eryx promaco