03 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il luogo dove regnava Alcinoo si chiamava Scheria, che secondo gli studi maggiormente accreditati doveva trattarsi di Corcira ora chiamata Corfù, tale teoria troverebbe conferma grazie a Tucidide, storico dell’epoca, che collocava i Feaci in quell’isola. Altre ipotesi prevedono invece che l’isola fosse l’odierna Ischia o l’Istria.Apollo uccise Ressenore che lasciò una figlia, Arete, che si unì in
continua qui:
alcinoo arete feaci medea
16 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Aristeo si invaghì della driade Euridice e lo stesso giorno che essa andò in sposa ad Orfeo, il figlio che Calliope ebbe da Apollo, egli tentò di farla sua prima del marito e nell’inseguimento che seguì Euridice riuscì più volte a sfuggirgli, finché accidentalmente calpestò un serpente velenoso che con il suo morso la uccise. Per vendetta, le altre driadi distrussero le api. Cirene, sua madre, co
continua qui:
apicoltura apollo aristeo
14 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Apollo la vide un giorno attaccare disarmata un vigoroso leone e, lottando con lui, lo domò. Il dio chiamò re Chirone, il Centauro, perché assistesse alla scena e gli chiese chi fosse la fanciulla e se gli paresse una sposa degna di lui. Chirone rise. Egli sapeva che non soltanto Apollo era a conoscenza del nome della ragazza, ma aveva già deciso di rapirla, forse dopo averla vista pascolare le g
continua qui:
aristeo cirene clidanope
29 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Le leggende narrano che Era, sposa di Zeus, quando seppe della nascita di Eaco, scaricò la sua gelosia sull’isola. Per gelosia avvelenò i corsi d’acqua e ordinò ai venti meridionali di soffiare senza tregua. In questo modo andarono perduti tutti i raccolti, facendone seguire una grave carestia. Il caldo torrido portato dai venti meridionali costrinse gli abitanti a bere dalle acque dei fiumi avve
continua qui:
eaco egina endeide mirmidoni
25 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La mitologia ci racconta che, per portare a termine la sua ottava fatica, Eracle decise di portare con sé il suo eromenos Abdero ed altri giovani che lo aiutassero nell’impresa. Lo scopo era catturare le quattro cavalle di Diomede. Queste cavalle avevano la particolarità di essere antropofaghe (cioè di cibarsi di carne umana) ed appartenevano a Diomede re dei Bistoni, una popolazione barbara che
continua qui:
abdero cavalle diomede eracle
16 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Una volta adulto, Chirone, a dispetto dell’aspetto mostruoso, trovò l’amore della ninfa Cariclo, figlia del dio Apollo, con la quale generò Ocirroe, così chiamata dal nome del ruscello presso cui era nata. Ocirroe aveva ricevuto alla nascita il dono della divinazione, ma poichè se ne serviva sconsideratamente svelando segreti riservati solo agli dèi, questi ultimi la punirono trasformandola in ca
continua qui:
achille centauro eracle
08 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Si ubriacarono in tal modo che, quando la sposa apparve per salutare gli ospiti, Eurito (o Eurizione) balzò dallo sgabello, rovesciò il tavolo e la trascinò via per i capelli. Subito gli altri Centauri seguirono il suo vergognoso esempio, agguantando bramosi le donne dei Lapiti che capitavano loro a tiro. Piritoo e il suo paraninfo Teseo accorsero in aiuto di Ippodamia, amputarono il naso e le or
continua qui:
centauri crono deianira