27 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Eurinome era emersa dal Caos primordiale e non avendo nulla di solido su cui posare i piedi, divise il cielo dal mare e cominciò a muoversi sulle onde. Era nuda ed aveva freddo e non avendo nulla con cui coprirsi, cominciò a muoversi danzando, dirigendosi verso il Sud. Il suo movimento cominciò a produrre un turbinio alle sue spalle chela costrinse a voltarsi: era il Vento del Nord, detto anche B
continua qui:
caos dea-universale
23 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Ciò che lo ha reso celebre però è il suo aspetto visto che Cecrope viene descritto nelle Metamorfosi di Ovidio come uomo per metà dalla vita in su e serpente per la parte inferiore del corpo. Ma oltre a questa singolare forma, l’uomo viene anche ricordato per una vicenda legata alla dea Atena. Egli infatti era stato chiamato in causa nella disputa tra la dea e Poseidone in merito a chi avrebbe do
continua qui:
atene cecrope erisittone erse
26 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Arianna diede a Teseo un gomitolo di lana per poter segnare la strada percorsa nel labirinto e quindi uscirne agevolmente. Arianna fuggì con lui e gli altri ateniesi verso Atene. La leggenda narra che quando Teseo, con le vesti macchiate del sangue del Minotauro emerse dal Labirinto, Arianna lo abbracciò appassionatamente e guidò il gruppo di tutti gli ateniesi al porto. Riuscirono a fuggire con
continua qui:
arianna dioniso minosse
03 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
I Cabiri erano divinità minori e misteriose onorate in Grecia, ma non elleniche. Alcuni li considerarono di origine fenicia, ma questa teoria non è confermata dalle recenti ricerche; pare nel vero l’ipotesi della loro origine frigia. Si discusse sulla loro natura: Dei della fertilità, o divinità sotterranee, o Dei del mare protettori dei marinai che li invocavano nelle tempeste. La loro natura so
continua qui:
cabiri cabiro divinità ctonie