10 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nella mitologia romana, veniva chiamata Salacia o anche Venilia. Poseidone (Nettuno) se ne innamorò dopo averla vista ballare sull’isola di Naxos. Anfitrite negò disgustata, e per sfuggirgli si nascose fuggendo tra le montagne di Atlante. Per nulla scoraggiato dalla negazione di Anfitrite, Poseidone inviò un suo servo, un delfino, per convincerla. Il delfino fece un ottimo lavoro nel difendere la
continua qui:
anfitrite astronomia mitologia
17 set - www.masedomani.com (alfonso76) -
In galleria a Il Centro di Arese dal 19 settembre al 3 ottobre 2019 va in scena l'arte sostenibile con la mostra GREEN EARTH. In occasione della Milano Green Week anche il mall, alle porte del capoluogo lombardo, aderisce al concept ed espone tre installazioni, più una "live", realizzate da un gruppo di giovani artisti e designer esclusivamente con materiali riciclati come il metallo, il legno e
continua qui:
green earth milano
23 ago - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Chi può sinceramente affermare, tra generazioni di filosofi, poeti ed eroi, di aver visto coi propri occhi il volto della splendida Anfitrite? Ninfa in armatura, fiera combattente e potente moglie del dio Poseidone, futura madre dell'infinita progenie antropomorfa dei mari. Eppure tutti conoscono gli effetti della sua presenza. Il modo in cui, soltanto lei, aveva la capacità di placare il suo vol
continua qui:
tecnologia storia scultura
04 giu - www.masedomani.com (alfonso76) -
Tra le mostre inaugurate questa primavera 2019, c'è anche l'antologica dedicata al pittore ticinese Carlo Basilico in Pinacoteca cantonale Giovanni Züst. S'intitola "La pittura come le pagine di un diario" e ripercorre le tappe di una vita e di una carriera molto particolare. Involontariamente, fotografa un'epoca andata di cui chiudendo gli occhi possiamo ancora sentire il profumo. Fortemente vol
continua qui:
carlo basilico ticino
28 mag - www.masedomani.com (alfonso76) -
Tra le mostre da non perdere in questa primavera 2019 a Lugano (Svizzera) c'è Je suis l'autre. Il primitivismo nella scultura del Novecento. L'esposizione, dopo il suo debutto nella meravigliosa cornice delle Terme di Diocleziano a Roma, dal 7 aprile al 28 luglio è ospite del MUSEC, il museo delle culture appena rinnovato a Villa Malpensata, sul lungolago della città ticinese. Si tratta di una se
continua qui:
je suis l'autre lugano musec
21 mag - www.masedomani.com (alfonso76) -
Siamo andati alla scoperta di In-Flore-Scientia, Arte e botanica, Josef Hanel (1865-1940) – Gabriela Maria Müller, la mostra al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto (Svizzera) che pone in dialogo il mondo dei due artisti e ci regala attimi di pura poesia. Le fotografie dipinte oltre un secolo fa da Hanel, ritrovate solo pochi anni fa a Zurigo, e le istallazioni dell'artista ticinese di adozione Gabr
continua qui:
botanica in-flore scientia
04 mag - www.masedomani.com (alfonso76) -
Conoscete Carlo Stoni? No? Non siete i soli! Siamo andati alla scoperta della mostra dedicata a Carlo Storni in Pinacoteca Giovanni Züst (Rancate, Svizzera) inaugurata il 14 aprile e abbiamo scoperto l'affascinante storia di questo artista semi-sconosciuto che dalla Capriasca - nel Settecento! - si trasferì nella Città Eterna dove si sposò, ebbe 10 figli e divenne "coloraro". I suoi teleri per l
continua qui:
carlo storni ticino pittura