08 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
È avvenuta una celebrazione da NASA ed ESA in occasione del 20° anniversario dell'installazione dello strumento ACS (Advanced Camera for Surveys) del telescopio spaziale Hubble con la pubblicazione di alcune immagini tra le oltre 125.000 catturate nel corso di questi vent'anni di servizio. Il 7 marzo 2002, gli astronauti James Newman e Mike Massimino installarono l'ACS.
continua qui:
hubble acs
25 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato su un razzo vettore Ariane 5 ECA dalla base di Kourou nella Guiana Francese. Dopo circa 27 minuti si è separato con successo dall'ultimo stadio del razzo e ha cominciato il viaggio verso l'area conosciuta come L2, a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.
continua qui:
james webb csa
12 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
I primi risultati dell'esame dei primi due campioni di roccia raccolti nei giorni scorsi dal Mars Rover Perseverance nel cratere Jezero sul pianeta Marte sono stati pubblicati dalla NASA. Dopo la delusione del mese scorso, con il fallimento del primo tentativo di prelievo di un campione di una roccia che si è rivelata troppo friabile, sono arrivati due successi.
continua qui:
acqua
21 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il satellite Sentinel-6A Michael Freilich è stato lanciato su un razzo vettore Falcon 9 dalla base di Vandenberg. Dopo quasi esattamente un’ora si è separato con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immesso sulla sua rotta per raggiungere l’orbita polare a 1.336 chilometri di altitudine in cui comincerà la sua missione scientifica.
continua qui:
noaa eumetsat
31 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Fotografie scattate dalla macchina fotografica HRSC (High Resolution Stereo Camera) della sua sonda spaziale Mars Express mostrano un cratere triplo nella regione di Noachis Terra sul pianeta Marte. Quella regione ha dato il nome all’era noachiana in cui, tra circa 3,7 e 4,1 miliardi di anni fa, il pianeta rosso venne colpito da un numero particolarmente grande di meteoriti.
continua qui:
mars express
29 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata la scoperta di nuovi laghi sotterranei di acqua liquida molto salata sotto la calotta del polo sud del pianeta Marte. Un team di ricercatori guidato da Elena Pettinelli e Sebastian Lauro, entrambi dell'Università Roma Tre, che include altri ricercatori italiani ha usato dati raccolti dal radar MARSIS di Mars Express.
continua qui:
mars express
10 set - aliveuniverse.today (AliveUniverse) -
Il lander della NASA NASA InSight ha assistito a strani fenomeni su Marte durante le eclissi. Gli effetti sono stati osservati dal sismometro SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure). Marte ha due lune ed entrambi orbitano molto vicino al pianeta. Fobos, la più grande, oscilla attorno all'equatore, attraversando il cielo da ovest ad est tre volte ogni giorno marziano o sol (la Luna dell
continua qui:
insight eclissi