29 mar - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Tra gli appassionati di scrittura creativa "Il viaggio dell'eroe", di C. Vogler, gode di una certa notorietà.
Ma chi di voi ne conosce la fonte ispiratrice?
Sono andata a cercarla nel saggio che lo stesso Vogler indica: "L'eroe dei mille volti" .
Un testo denso di insegnamenti, non solo relativi alla scrittura.
L'autore Joseph Campbell ci conduce, attraverso spunti filosofici, storici, antro
01 feb - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Tono di voce e identità, un binomio inscindibile. D'altronde, cos'altro ci rende più riconoscibili se non la nostra voce?
E' ciò che resta nel tempo, con il suo cocktail di caratteristiche uniche e irripetibili che ci rende chi siamo e ci rende manifesti al mondo anche se dovesse stare di fronte a noi ad occhi chiusi!
Nella scrittura il tono di voce è ciò che ci contraddistingue dagli altri sc
continua qui:
comunicazione
18 gen - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Nell'ultimo mese ho ripreso ad abbozzare qualche storia e l'ho fatto utilizzando la tecnica della scrittura a mano libera.
Si tratta di due storie collocate in una dimensione spazio temporale molto differente, che però fanno perno su una stessa idea, descritta con personaggi e ambientazioni differenti. Tecnicamente è una sola storia e tale diventerà, con qualche aggiustamento.
Essermene resa co
continua qui:
romanzi
09 nov - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Una buona scrittura, un'ottima storia, un intreccio riuscito, personaggi che catturano l'attenzione del lettore. Tutto ciò può fare di una storia una storia di successo.
Ma come raccontarla? Da quale punto di vista e da quale prospettiva?
In questo articolo una riflessione per capire l'importanza della prospettiva come trucco vincente per dare nuova linfa a una storia. Anche se si è già oltre l
17 nov - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Lo so. Ogni volta che dobbiamo scrivere di amore siamo da un lato trascinati dentro la pagina e dall'altro spaventati. Saprò descrivere un sentimento tanto potente? Come posso rendere esattamente ciò che provo? Come posso appassionare chi mi legge rendendo le immagini dell'amore che ho dentro.
Ci sono molti modi per rispondere a queste domande, ma oggi mi occupo dell'uso delle figure retoriche i
continua qui:
figure retoriche