08 nov - lucascialo.altervista.org (LucaScialo) -
Il problema Ilva di Taranto è stato rinviato tante, troppe volte. Come la polvere che si mette sotto il tappeto e prima o poi viene fuori. Una polvere nera e nociva, simile a quella rilasciata su case ed auto degli abitanti.
Ovviamente, le responsabilità sono tante e attraversano i decenni. Ma è dagli anni ‘90, quando si è iniziato a porre maggiore attenzione alla questione ambientale, che Ilva
continua qui:
ilva di taranto taranto
04 nov - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
La diagnosi di celiachia si effettua mediante dosaggi sierologici (analisi del sangue) di specifici anticorpi. Il test più valido per la diagnosi di celiachia nei bambini di età < 2 anni sono gli anticorpi anti-DGP di classe IgG. Infatti, questi sono i primi anticorpi che si positivizzano quando si sviluppa la celiachia precedendo la comparsa degli anti-tTG. Pertanto, nei bambini di età
continua qui:
celiachia aic senza glutine
21 ott - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Questo è un argomento a cui sono molto sensibile, dato che Lorenzo, mio figlio, ha sviluppato la celiachia all’età di un anno e mezzo – e lo abbiamo scoperto per pura fortuna – ma posso comprendere il disorientamento che molti genitori hanno ad affrontare, per interposta persona, una problematica di cui non ne sanno letteralmente nulla. Come si può facilmente immaginare le implicazioni sono mo
continua qui:
celiachia aic senza glutine
20 set - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
E' ora di preparare lo zaino: astuccio, diario, libri, quaderni e... non dimentichiamoci lo spuntino di metà mattina, che per i bambini intolleranti al glutine, si può preparare così! È tempo ormai di tornare sui banchi di scuola ed è quindi il momento di infornare biscotti e torte per la merenda (o seconda colazione) di metà mattina, perché quelli preparati dalla mamma sono più buoni di quell
continua qui:
celiachia aic senza glutine
19 lug - www.e-borghi.com (italianiafiji) -
La Calabria è una bellissima regione del sud di Italia, ricca di luoghi incantevoli e sapori che una volta provati non si scordano più. Un piatto che sicuramente dovrete assaggiare e vi resterà nel cuore è la famosa pasta e patate nella “Tajedda”. La pasta e patate nella “Tajedda” è un piatto tipico silano. La “Tajedda” è una pentola di terracotta, molto usata nella tradizione culinaria del sud d
continua qui:
pasta e patate calabria
28 giu - www.e-borghi.com (italianiafiji) -
Ostuni la bellissima città bianca, non è solo meta di turisti da ogni dove, passeggiando per il centro storico in piena estate, vi può capitare di sentire un ticchetio e di scorgere avvicinandovi una vecchietta che picchietta su un tagliere con un sasso levigato, trovato magari nella vicina spiaggia di Campo Marino, ciò che rimane delle fave fresche, in modo da essiccarle e tenerle pronte per la
continua qui:
ostuni fave
14 giu - www.e-borghi.com (italianiafiji) -
Il Boreto a la Graisana è uno dei piatti più caratteristici del borgo di Grado, in provincia di Gorizia. Dalla storia antica e dalla facile preparazione, questo particolare brodetto di pesce ha un gusto inconfondibile che racchiude la storia della stessa città e il suo amore per il mare. Questo piatto povero della tradizione dei pescatori, i quali utilizzavano il pesce non venduto per preparar
continua qui:
borghi grado brodetto pesce