

Fonte

notizie live su scienziate fisica fissione nucleare

vai alla fonte dell'articolo
Giovedì 23 Aprile 2020, Ancor oggi il ruolo della donna non è completamente compreso nel mondo scientifico, nonostante alcuni dei migliori contributi siano giunti proprio dal gentil sesso.
Vale la pena ricordare come la prima donna a laurearsi fu un’italiana, Elena Cornaro di Venezia, e che il contributo delle donne nel mondo scientifico meriti un posto nella memoria di chiunque.... Risulta difficile spiegare l’importanza che ebbe per la matematica il lavoro di Emmy Noether, perché bisognerebbe essere degli esperti in materia. Basti dire che Einstein scrisse un articolo su di lei, e i suoi contemporanei la definirono ‘Atena’ della matematica. È suo il teorema, detto appunto di Noether, sulla conservazione dell’energia nel moto lineare...

