19 dic - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Di recente il G7 ha deciso di imporre un tetto massimo al prezzo pagato per il petrolio russo. Anche se lo scopo è quello di ridurre la quotazione e gli incassi di Mosca, in realtà questa mossa potrebbe innescare l'effetto esattamente opposto, facendo contemporaneamente un grosso favore alla Cina, che potrebbe avere forniture a lungo termine ed a prezzo molto contenuto. Oltre che concettuale, l'e
continua qui:
inversione valute volatili
04 dic - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Nei giorni scorsi le quotazioni del petrolio erano andate al rialzo sui rumors che il cartello dei produttori avrebbe potuto varare nuovi tagli produttivi. Alla fine questi tagli non ci sono stati, e nel meeting virtuale che si è svolto nel pomeriggio di domenica, l'Opec+ si è limitato a confermare quanto già deciso a ottobre (taglio di 2 mln di barili). Questa decisione conservativa è stata pres
continua qui:
opec+ rsi failure swing
15 ago - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Comincia all'insegna del calo la settimana del petrolio. Il prezzo del barile risente dei dati macro che sono giunti dalla Cina, dove la produzione industriale è andata peggio delle previsioni. Questo alimenta i dubbi riguardo la tenuta della domanda di oro nero da parte del principale consumatore mondiale. Nel frattempo il colosso Saudi Aramco, che è il maggiore produttore mondiale, ha fatto sap
continua qui:
lap up gap down three white
18 lug - strumentipolitici.it (Marzetti) -
Il Governo di Unità Nazionale sta cercando di rispondere in modo concreto alle proteste dei cittadini libici, scesi in strada a migliaia all'inizio di luglio contro i continui black out. Il premier Abdel Hamid Al-Dabaiba ha nominato un nuovo ingegnere per guidare il colosso petrolifero nazionale, la NOC (National Oil Corporation). La prima mossa è stata l'impegno a togliere blocco petrolifero che
continua qui:
dabaiba libia
05 lug - strumentipolitici.it (Marzetti) -
Il Pakistan sta valutando l'ipotesi di importare petrolio dalla Russia. Il Ministero dell'Energia ha chiesto ai suoi esperti di valutare la convenienza rispetto alle importazioni dal Medio Oriente e i rischi di vedersi imposte delle sanzioni dall'Occidente. Il Paese in questo momento ha grande bisogno di combustibile, ma al tempo stesso avrebbe difficoltà a pagarlo, dunque sembra abbia fatto a M
continua qui:
oakistan russia sanzioni
27 mag - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
La recente corsa dei prezzi del petrolio, col barile salito oltre i 110 dollari, ha consentito all'Arabia Saudita di ottenere un robusto surplus in bilancio. Questo significa che un fiume di denaro potrebbe essere reinvestito in progetti Oil and gas, di quali si sente il bisogno per aumentare la produzione di petrolio in futuro. Il Regno però ha fatto sapere che per il momento non ha intenzione d
continua qui:
broker stp ecn coppie volatil
01 mar - www.comunicati.eu (HelyRicci) -
Il problema della sostenibilità delle nostre economie è quanto mai attuale. Il problema è che per favorire la transizione energetica occorrono tanti fondi e tanti investimenti. Il mercato dei capitali sta facendo la propria parte, visto che gli investimenti sostenibili continuano ad essere in aumento. Sotto questo punto di vista, è interessante notare come siano le donne ad essere i soggetti più
continua qui:
indicatori leading