30 nov - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Dopo essere stato per diverso tempo anche oltre la soglia dei 100 dollari al barile, il prezzo del petrolio è tornato a scendere verso livelli più consueti. Attualmente il prezzo del WTI quota 77 dollari mentre il Brent è poco oltre la soglia degli 82 dollari al barile. C'è chi ipotizza che potrebbe esserci un ulteriore ribasso fino a $50, a causa delle prospettive molto fosche riguardanti la dom
continua qui:
maggiori produttori di petrolio
22 mar - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Due fattori stanno agendo in modo congiunto, spingendo di nuovo verso l'alto i prezzi del petrolio sui mercati. Da un lato c'è la prospettiva sempre più concreta che anche l'Unione Europea decida di sanzionare la Russia, colpendola sulle esportazioni di petrolio. Dall'altra ci sono gli eventi che stanno accadendo nello Yemen, dove i ribelli hanno attaccato una raffineria saudita, provocando la so
continua qui:
leading indicator broker consob
06 dic - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Bel rimbalzo delle Borse Europee, che chiudono tutte in rialzo grazie a un clima di diffusa propensione al rischio. A Piazza Affari l'indice Ftse Mib segna +2,16%, ma vanno bene anche Francoforte (+1,39%), Londra (+1,54%) e Parigi (1,48%). Notizie positive arrivano anche da Wall Street, che ha cominciato questa ottava in rialzo. A Piazza Affari si mettono in evidenza principalmente le utilities,
continua qui:
borsa indicatori volume
25 ott - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Sul mercato delle valute il dollaro si muove poco in questo avvio di settimana. Però lo fa al rialzo, dopo aver cominciato in calo le primissime ore della seduta. Il Dollar Index è dapprima scivolato fino ai minimi di un mese, andando a testare il supporto a 93,5. In seguito è rimbalzato verso 93,8. La spinta è arrivata soprattutto dalla marcia solida dei rendimenti dei Treasuries, che restano ol
continua qui:
dollaro heikin ashi
02 giu - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Ci sono molte materie prime che sono finite al centro dell'interesse degli investitori. Il fatto è che con la ripresa economica che ha preso vigore, è chiaro che la domanda è aumentata e questo esercita una forte pressione al rialzo sulle quotazioni delle commodities. Tra queste c'è anche il palladio, che peraltro vive una fase interessante circa i suoi fondamentali di mercato. Si spiega allora p
continua qui:
palladio parabolic sar
05 mag - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Uno degli appuntamenti più attesi in Borsa, era senza dubbio la trimestrale di trimestrale di Stellantis, il colosso del settore automobilistico che è nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot (gruppo Psa). Si tratta di dati positivi, con ricavi netti per 34,3 miliardi di euro, malgrado il Covid e soprattutto la carenza di semiconduttori. Proprio questo aspetto crea le maggiori in
continua qui:
borsa stellantis dax
26 apr - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
Si preannuncia un'altra settimana complicata per la Lira turca, che nelle primissime ore di contrattazione ha sfiorato il minimo storico contro il dollaro. Sono gli eventi accaduti durante il weekend ad aver innescato la debolezza, dopo che gli USA hanno etichettato come genocidio il massacro degli armeni da parte dell'Impero ottomano. La tensione si è ripercossa sul cambio, anche se dopo c'è sta
continua qui:
lira indicatori forex